Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
2 Febbraio 2024
Politiche giovanili
Sono tante le opportunità di esperienza all'interno delle cooperative che operano in svariati settori: legalità e solidarietà, valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, sostenibilità e tutela ambientale
di Redazione
Sustainability Portraits
«Parlo anche da mamma quando dico che questo lavoro mi dà l’opportunità di poter dare il mio contributo per i miei figli e quelli degli altri». La rubrica di VITA riparte con l’entusiasmo e la competenza di Irene Checchi di...
di Nicola Varcasia
Formazione
Il progetto Save promosso dalla rete Flitin del Gruppo Intesa Sanpaolo premia ragazzi tra i 16 e i 18 anni, di sette Paesi, per favorire la sostenibilità ambientale ed economica
di Ilaria Dioguardi
31 Gennaio 2024
Finanza e sostenibilità
La presidente di Banca etica, Anna Fasano, rilancia l'allarme della Rete italiana pace e disarmo: gli emendamenti alla legge 185 votati, per ora solo in commissione, al Senato, sarebbero solo un favore alle lobby di chi guadagna con l’industria bellica
Animali
Con la chiusura della caccia il 31 gennaio, non finisce però l’attacco alla fauna selvatica. La Lav annuncia la continuazione delle sue azioni per affermare il «diritto alla vita di tutti gli animali selvatici». Tra le prossime iniziative il convegno...
di Antonietta Nembri
29 Gennaio 2024
Politica
Il Ddl Calderoli per non generare situazioni di diseguaglianza sociale necessita della definizione dei Lep che, però, devono essere considerati un mezzo e non un fine. «L’equità distributiva non può essere agganciata a un costo prestazionale», spiega Tiziano Vecchiato presidente...
di Rossana Certini
26 Gennaio 2024
#Finanza&Etica
Più verde, meno speculativa e plurale: la visione femminile dell'economia e del business è un toccasana per la società e il pianeta. Lo dicono i numeri. Eppure questi settori sono ancora in grande misura a trazione maschile
di Anna Fasano
23 Gennaio 2024
Food
In occasione della riunione odierna del consiglio Agrifish il ministro Lollobrigida porta a Bruxelles quella che la Lav definisce «la sua crociata antiscientifica contro la carne coltivata». Per la Lega anti vivisezione si tratta di un «ulteriore attacco alla necessaria...
Sfide globali
Il Global compact network Italia nel 2023 superato le 500 imprese aderenti. Tra i nuovi anche il Cavallino e Tod’s. Molto bilanciata la partecipazione tra PMI e grandi aziende. Condividere buone pratiche serve anche di fronte alla rivoluzione dell’intelligenza artificiale...
22 Gennaio 2024
Antispreco
Inaugurato nella sede dell’assessorato alla Tutela ambientale il centro che nella città lombarda si occuperà del recupero e della distribuzione delle eccedenze alimentari. Un’iniziativa nata sulla scia della legge Gadda e che vede in prima fila istituzioni, enti del Terzo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive