Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Febbraio 2024
Sostenibilità
È online "Naturalmente in cucina", la serie di video ricette realizzata da Camst group per insegnare a bambini e famiglie a preparare pasti buoni per il palato e per l'ambiente
di Redazione
7 Febbraio 2024
Analisi
Nel 2024 in Italia il cibo in pattumiera ci costerà 290 euro annui a famiglia, 126 euro pro capite. Per Mauro Lusetti, presidente del consorzio nazionale Conad, occorrono campagne di sensibilizzazione che spingano verso comportamenti virtuosi
di Alessio Nisi
Fonti rinnovabili
Legacoop e Nova Aeg hanno firmato un accordo che punta a far compiere un salto di qualità alla presenza del movimento cooperativo nel settore energetico
6 Febbraio 2024
L'azienda ha ottenuto la tripla A per l'ottavo anno consecutivo dalla non profit Cdp. Nel 2023 l'ente ha vagliato le azioni di 21mila imprese
Animali
A poche ora dalla pubblicazione del decreto di uccisione l’orso è stato ucciso. «La violenza di Fugatti passa ai fatti: mentre pubblicavano il decreto di uccisione erano già pronti con le carabine per impedirci di difendere l'orso!», scrive la Lega...
di Antonietta Nembri
Responsabilità d'impresa
Nel Piano strategico al 2026, l’Agenzia pubblica nata per attrarre gli investimenti vuole rendersi più attrattiva: basta differenze di stipendio in base al genere, riduzione dei consumi nei processi interni, più attività per giovani imprenditori e start up innovative
di Nicola Varcasia
5 Febbraio 2024
Economia circolare e solidale
Nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, la catena ha presentato i dati del progetto Buon Fine, che ha generato oltre otto milioni di pasti per chi è in difficoltà. Cresce anche l’iniziativa Mangiami subito, con la vendita di...
Il progetto CiboAmico, nato dalla collaborazione tra il Gruppo Hera e Last minute market, ha permesso di recuperare quasi 138mila pasti dalle mense della multiutility, per un valore totale di 570mila euro, evitando 61 tonnellate di rifiuti
Da dieci anni in Italia il 5 febbraio viene dedicato alla prevenzione dello spreco di cibo. Il presidente di Fondazione Banco Alimentare sottolinea nel suo intervento come questa data sia occasione sottolineare come i 35 anni di recupero delle eccedenze...
di Giovanni Bruno
L'appello alle istituzioni
Il manifesto prodotto da "PRO4All, pazienti protagonisti per la salute di tutti", un gruppo di società scientifiche, associazioni ed economisti della Bocconi per far sentire la voce dei pazienti ai tavoli decisionali clinici e regolatori, per migliorare i percorsi di...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive