Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Marzo 2025
Scuola
Nel suo quinto anno la campagna di Coop Close the Gap per l’inclusione e la parità di genere lancia “Dire, fare, amare”. L’agenda 2025 punta ad azioni nel mondo delle cooperative dove tra i dipendenti il 70,8% sono donne, ma...
di Antonietta Nembri
3 Marzo 2025
Sostenibilità in retromarcia
Marisa Parmigiani interviene in qualità di presidente dei Sustainability Makers sulle proposte del pacchetto Omnibus dell’Ue che riguardano la sostenibilità: fanno perdere «la bussola strategica per portare il mondo economico a un cambio di paradigma verso un modello sostenibile». Ne...
di Marisa Parmigiani
1 Marzo 2025
Persone
È morto a Roma, a 90 anni, il fondatore del Wwf in Italia e uno dei padri dell'ecologismo nel nostro Paese. Si pentì durante una battuta di caccia in Anatolia, diventando uno strenuo difensore degli animali e della natura. Presidente...
di Barbara Marini
28 Febbraio 2025
VitaPodcast
Uno dei massimi esperti internazionali di impatto, Mario Calderini, analizza per "I podcast di ProdurreBene" il recente provvedimento della Commissione europea che propone una semplificazione delle direttive sulla rendicontazione sociale e i suoi criteri, sulla diligenza dovuta e sulla tassonomia...
di Giampaolo Cerri
Quale Europa
Il professor Matteo Pedrini, direttore di Altis Università Cattolica, è molto netto sugli effetti della Controriforma voluta dalla Commissione Ue: «Genera incertezza negli operatori. Solo coinvolgendo tutte le aziende nella transizione verso un modello di economia più sostenibile risponderemo alle...
di Matteo Pedrini
27 Febbraio 2025
Non profit
La piramide del fundraising sta diventando un concetto archeologico, come le piramidi vere. La "buona causa" non riguarda più "altri" ma noi stessi e il territorio in cui viviamo. Per questo il fundraising oggi deve andare di pari passo al...
di Paolo Venturi
Responsabilità sociale d'impresa
Tutela dell’ambiente, rispetto dei diritti umani, futuro: ecco a cosa servono la “dovuta diligenza”, la rendicontazione trasparente per le aziende e gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Con tono un po’ troppo diplomatico, l’organizzazione dell’Onu fa comunque sentire la sua voce...
di Nicola Varcasia
Sostenibilità
L’evento itinerante del Salone della Csr e dell’innovazione sociale è partito da Bologna. Cinque le tappe in programma nel 2025, la prossima si terrà il 24 marzo a Gorizia
di Redazione
Inquinamento
È una delle aree al mondo con più biodiversità, ma anche con più plastica. «Abbiamo documentato la presenza di inquinanti in quarantasei specie diverse in tutto il Mediterraneo», dice Maria Cristina Fossi, docente di ecologia ed ecotossicologia all’Università di Siena....
di Elisa Cozzarini
26 Febbraio 2025
Retromarce
Dopo tante bozze, ecco l'Omnibus con cui la Commissione europea propone di semplificare diverse direttive come Csrd, Cs3d e Tassonomia verde. Di fatto rimangono pochi obblighi per poche grandi aziende, dalla applicazione ulteriormente differita. Salta completamente quello di vigilare sulla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive