Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
11 Dicembre 2009
Sostenibilità
L'allarme di WWF e Allianz
di Redazione
Tony Fontes, australiano, subacqueo, habituée della Grande Barriera
Sono agricoltori, sommozzatori di professione, scalatori delle più alte vette del mondo, geografi, guide, ricercatori, pastori e vengono da Nepal, Mongolia, Italia, Kenya, Stati Uniti, India, Australia, Uganda e Guatemala. Sono i «Testimoni del clima WWF», e dieci di loro...
Parla Marigrazia Midulla, da dodici anni in trincea per il clima
Una legge Finanziaria di un’Italietta, provinciale e incapace di futuro, che non riesce a far fronte agli impegni internazionali in campo ambientale assunti, anche recentemente, con il G8: questa è la fotografia che emerge, secondo il WWF Italia, dalla analisi...
In uno scenario limite, una siccità come quella che ha devastato il Brasile nel 2005 potrebbe diventare la norma nella regione del Rio delle Amazzoni entro il 2050. La scarsità d’acqua avrebbe gravi impatti sull’economia brasiliana, a causa della perdita...
di Gianfranco Bologna*Mentre la politica discute, la ricerca scientifica sul clima fa grandi passi avanti. Nel 2009, per esempio, è uscito l’interessantissimo rapporto The Copenhagen Diagnosis pubblicato dal Climate Change Research Centre, Università di Sydney (www.copenhagendiagnosis.com). A titolo di promemoria,...
Nelly Damaris Chepkoskei lavora da anni per la riforestazione di Kipchebor, il suo villaggio, nella regione di Kericho, in Kenya. «È Dio che mi dà la forza di andare avanti, nonostante le difficoltà», spiega, «e non lo faccio per i...
Alla vigilia del vertice un nuovo presidente per Greenpeace
L'incognita del Dragone
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive