Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
16 Aprile 2010
Sostenibilità
Caro WWF,sento spesso parlare di biocombustibili come fonti di energia rinnovabile. A me sembra una cosa molto strana. L’energia rinnovabile viene prodotta da fonti di energia che non emettono nessun inquinante in atmosfera (fotovoltaico, eolico) mentre i biocombustibili immettono in...
di Redazione
Il 2010 è il suo anno, secondo l’oroscopo cinese. Ma il suo stato di salute è pessimo: con 3.200 esemplari superstiti è il felino asiatico più minacciatodi Massimiliano RoccoAll’inizio del 1900, le tigri presenti in Asia erano più di 100mila....
Centinaia di milioni di persone in oltre 4mila città di 126 Paesi hanno aderito, spegnendo le luci per un’ora, alla maratona mondiale per il clima Earth Hour organizzata dal WWF. Un fortissimo segnale di interesse per il futuro del pianeta...
Nell’anno consacrato alla biodiversità, i diversi Paesi convenuti a Doha in Qatar per la 15esima Conferenza degli Stati parte della Cites (la convenzione che regola il commercio internazionale di specie protette) non sono riusciti a superare i loro interessi, ad...
I Centri di recupero della fauna selvatica nascono all’inizio degli anni 80 per far fronte ad una necessità sempre più forte: accogliere, assistere e curare gli animali in difficoltà, coprendo spesso un’assenza delle istituzioni. Se dal 1992 (legge quadro n....
«Più riusciamo a focalizzare la nostra attenzione sulle meraviglie e le realtà dell’universo attorno a noi, meno dovremmo trovare gusto nel distruggerlo». Così parlava Rachel Louise Carson (1907-1964), biologa e zoologa americana, pioniera del movimento ambientalista, scrittrice di successo. In...
Il regno marittimo della ghiandaiaUna delle più belle gemme nello scrigno di bellezze naturistiche della Maremma, l’Oasi San Felice, si snoda lungo la costa tirrenica della Toscana. L’ambizioso progetto di preservazione dell’area nasce dall’incontro tra la volontà di Allianz, proprietaria...
di Centro Sportivo Italiano - Toscana
In dirittura d’arrivo l’adozione della Strategia nazionale per la biodiversità, in attuazione dell’articolo 6 della Convenzione internazionale sulla diversità biologica. Dal 19 al 23 maggio a Roma la prima Conferenza nazionale sulla biodiversità vedrà protagonista anche il WWF, che collaborerà...
Aziende agricole e vinicole, porzioni di bosco o di montagna. Gestiti da privati ma in linea con i criteri di conservazione del WWFLa prima è stata un’azienda agricola biodinamica vicino Milano. La seconda, un’azienda vinicola nell’astigiano. Poi di nuovo un’azienda...
Dopo le segnalazioni di foca monaca di fronte a Policoro, nelle isole Pontine e quelle più recenti nell’Arcipelago toscano, un maschio adulto di questa specie è stato osservato e filmato a Capo Promontore, sulla punta Sud dell’Istria. In seguito a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive