Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
2 Luglio 2010
Sostenibilità
La scomparsa delle lucciole, lamentata da Pasolini in un suo editoriale del 1975 sul Corriere della Sera, è stata per decenni il simbolo per noi ambientalisti di una natura che va scomparendo per le inconsulte e irresponsabili attività umane.Bene: cominciate...
di Redazione
Parchi transfrontalieri. Salvataggi di specie come il rinoceronte bianco, il licaone. La World Cup punta i riflettori sulla natura di un Paese modellodi Fabrizio Bulgarini“This time for Africa” canta Shakira nella sua canzone celebrativa della XIX edizione dei Mondiali di...
Nell’Oasi WWF di Bolgheri si sono concluse le operazioni per la messa in sicurezza della linea da 15 kW e per la installazione della nuova piattaforma destinata all’esemplare di Cicogna bianca che aveva deciso incautamente di costruire il nido su...
Costa sostiene il progetto WWF per la creazione di un network di aree marine protette nel Mediterraneo. Ma opera anche per ridurre l’impatto della sua attività.di Carlotta GattiCosta Crociere è a fianco del WWF per sostenere attivamente il progetto di...
Cinque paesi del bacino del Nilo – con l’esclusione di Sudan ed Egitto – hanno firmato un nuovo trattato di condivisione delle acque, riaccendendo così la disputa che vede coinvolti Egitto, Sudan, Etiopia, Ruanda, Uganda, Tanzania e Kenya. E anche...
Una lettera di intenti che è un importante passo avanti. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo e il suo omologo francese, Jean Louis Borloo hanno firmato a Palau (Olbia) un documento, primo passo per istituire alle Bocche di Bonifacio il primo...
Così il WWF prova a coniugare sviluppo e tutela dell’ambienteda Dakar, Elisa CozzariniLe piroghe colorate dei pescatori rientrano a fine giornata sulle spiagge bianche della costa senegalese. Qui le donne raccolgono i pesci e li portano via dentro grandi secchi,...
Cosa c’è di più semplice che sfruttare una risorsa apparentemente inesauribile, estesa, sulla quale non si lascia traccia, che è di tutti e di nessuno? Il mare è questa risorsa, che sembra più abbondante e inalterabile di qualsiasi altra. Non...
Ogni anno circa 150mila tartarughe marine vengono catturate accidentalmente da ami, reti e altri attrezzidi Lucio Biancatelli«Stimiamo che ogni anno nel Mediterraneo circa 150mila tartarughe marine vengano catturate dagli attrezzi da pesca, sia industriali che artigianali, dagli ami alle reti....
Con l’arrivo dell’estate, che sarà rovente e arida dopo tanti mesi di pioggia, si moltiplicano i consigli su come affrontare le emergenze, soprattutto per la categoria degli anziani tra i quali felicemente mi trovo. In casa, suggeriscono gli esperti, tenere...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive