Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
2 Luglio 2010
Sostenibilità
Pesca selvaggia, ecosistemi a rischio, struttamento lavorativo: le tante buone ragioni per una rinuncia che fa bene all’ambienteSushi killerAi giapponesi piace rossoTranci di tonno rosso in vendita al mercato del pesce di Tsukiji, a Tokyo. A partire dalla fine degli...
di Redazione
Un’amnistia o se preferite un “condono ambientale”: è questo il punto più controverso del Codice forestale brasiliano che dovrà essere votato nei prossimi giorni dalla Camera verde-oro. Lo scontro, duro, vede da un lato la fazione dei cosiddetti “ruralistas”, ovvero...
Sanatoria catastale, stop agli abbattimenti in Campania, abusi sanati nelle aree vincolate. In Parlamento torna la tentazione di far cassa con gli scempidi Gaetano BenedettoIl terzo condono Berlusconi aveva escluso la sanatoria nei parchi e nelle aree vincolate. Si era...
di Nicola Dall’OlioCome evidenziato dal rapporto WWF «2009 l’anno del cemento», una delle principali emergenze ambientali in Italia è il consumo di suolo agricolo causato dalla cementificazione del territorio. Nel territorio parmense, il fenomeno del consumo di suolo assume risvolti...
La scomparsa delle lucciole, lamentata da Pasolini in un suo editoriale del 1975 sul Corriere della Sera, è stata per decenni il simbolo per noi ambientalisti di una natura che va scomparendo per le inconsulte e irresponsabili attività umane.Bene: cominciate...
Parchi transfrontalieri. Salvataggi di specie come il rinoceronte bianco, il licaone. La World Cup punta i riflettori sulla natura di un Paese modellodi Fabrizio Bulgarini“This time for Africa” canta Shakira nella sua canzone celebrativa della XIX edizione dei Mondiali di...
Nell’Oasi WWF di Bolgheri si sono concluse le operazioni per la messa in sicurezza della linea da 15 kW e per la installazione della nuova piattaforma destinata all’esemplare di Cicogna bianca che aveva deciso incautamente di costruire il nido su...
Costa sostiene il progetto WWF per la creazione di un network di aree marine protette nel Mediterraneo. Ma opera anche per ridurre l’impatto della sua attività.di Carlotta GattiCosta Crociere è a fianco del WWF per sostenere attivamente il progetto di...
Cinque paesi del bacino del Nilo – con l’esclusione di Sudan ed Egitto – hanno firmato un nuovo trattato di condivisione delle acque, riaccendendo così la disputa che vede coinvolti Egitto, Sudan, Etiopia, Ruanda, Uganda, Tanzania e Kenya. E anche...
Una lettera di intenti che è un importante passo avanti. Il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo e il suo omologo francese, Jean Louis Borloo hanno firmato a Palau (Olbia) un documento, primo passo per istituire alle Bocche di Bonifacio il primo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive