Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
6 Settembre 2024
Focus
Con il progetto degli agri-feedstock, Eni ha avviato dal 2021 un modello sostenibile di economia circolare per contribuire, attraverso la bioraffinazione, alla decarbonizzazione dei trasporti. Innescando filiere virtuose con le comunità agricole di diversi Paesi, in particolare in Africa
di Mattia Schieppati
Allevamenti
Arriva con le conclusioni del “Dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura europea” - iniziativa lanciata nel gennaio 2024 - l’input a una revisione legislativa entro il 2026. Le associazioni animaliste definiscono incoraggiante il repor «ma servono azioni e tempistiche concrete, a...
di Redazione
Sostenibilità
Accordo tra Federalberghi Abruzzo e Gruppo Regalgrid per assistere le imprese in percorsi di sostenibilità e implementazione di progetti sulle energie rinnovabili
Teatro civile
Dopo "VajontS23", Marco Paolini torna a fare teatro di "prevenzione civile". "Mar de Molada" è uno spettacolo itinerante, dalle Dolomiti all'Adriatico, per narrare il Veneto visto dall'acqua, partendo dai fiumi di cui non conosciamo più nemmeno il nome. «È un...
di Elisa Cozzarini
5 Settembre 2024
Eventi
Appuntamento presso “mosso”, in via Mosso 3 nel capoluogo lombardo per la presentazione dell'edizione di settembre di VITA magazine dedicata a Milano. Interventi di alcune delle voci che animano il numero e dibattito. A seguire DJ set
4 Settembre 2024
Anteprima magazine
È in distribuzione il numero di settembre di VITA magazine. Un numero che nel servizio di copertina riscrive la narrazione sulla città più “europea d’Italia”. Un viaggio, sotto il titolo “Milano double-face” nella città sempre più esclusiva, ma anche sempre...
di Stefano Arduini
2 Settembre 2024
Sviluppo sostenibile
Il Governo ha recepito la direttiva europea Csrd. Introdotto senza altri ritardi l'obbligo per le imprese di grandi e medie dimensioni di rendicontare gli impatti socioambientali insieme al bilancio economico. Stella Gubelli, Altis Advisory: "Non è solo un passaggio tecnico,...
di Nicola Varcasia
Scrittrici contro
Donatella Dipietrantonio, vincitrice dell'ultimo Premio Strega, abruzzese doc, in campo col Wwf Italia contro l'abbattimento dei 500 cervi in eccedenza, deciso dalla Regione. Un video appello al presidente Marsilio, cui si rivolge una petizione online firmata già da 90mila italiani
di Barbara Marini
28 Agosto 2024
Fra fiction e realtà
Riccardo Milani, che ha diretto "Un mondo a parte", pellicola ambientata nel Parco nazionale d'Abruzzo, scende in campo col Wwf Italia nella difesa di 500 animali selvatici a rischio di abbattimento, su decisione regionale, a causa di un lieve sovrappopolamento....
27 Agosto 2024
Caso Sardegna
Marta Battaglia, presidente di Legambiente Sardegna, parla delle criticità della normativa e della necessità di coinvolgere i territori, senza demonizzare i progetti degli impianti. A patto che si creino condizioni di sviluppo e si rispettino ambiente e paesaggio
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive