Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Agosto 2021
Volontariato
Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica non può non essere consapevole dell’enorme ruolo che la violenza ha sempre avuto negli affari umani, ed è a prima vista piuttosto sorprendente constatare come la violenza sia stata...
di Pasquale Pugliese
11 Agosto 2021
L'arcivescovo di Milano: «Ricordare la legge 266 del 1991 significa ricordare la funzione pubblica del volontariato, ricordare che dovrebbe esserci una visione della nazione in cui il valore del volontariato non è enunciato come esortazione retorica ma come vero riconoscimento...
di Riccardo Bonacina
3 Agosto 2021
Visite di 15-20 minuti e mai nel weekend: questa la situazione in tantissime RSA nonostante le norme. Ora una nota del Ministero della Salute chiarisce l'attuazione delle indicazioni su entrate e uscite dalle strutture residenziali per disabili e anziani. Le...
di Redazione
Presentata l’Analisi di Europa Donna Italia condotta su 121 associazioni: nel 2020 oltre 3.900 operatori hanno aiutato 29mila pazienti e 69mila donne. Il 38% delle organizzazioni è impegnato sia all’interno delle Breast Unit sia sul territorio. La presidente Rosanna D’Antona:...
28 Luglio 2021
Proponiamo la trascrizione del bellissimo intervento di Luigino Bruni al Comitato editoriale di Vita. “Mi è piaciuta molto questa vostra proposta di chiamarlo patrimonio, capisco meno perché avete aggiunto immateriale perché non c’è nulla di più materiale di un gesto...
di Luigino Bruni
26 Luglio 2021
Il destino ha voluto che scomparisse proprio ieri, prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, voluta da Papa Francesco. Dino Impagliazzo se n’è andato dopo aver dedicato la vita agli altri. Un mese fa lo abbiamo incontrato per una...
di Alessandro Banfi
A nove anni dalla prima edizione, il Cev aggiorna la pubblicazione che esplora le diverse modalità di impegno civico nei paesi dell’Unione. A curare il capitolo sull’Italia è CSVnet, con un lavoro di sintesi incentrato su una lettura del settore...
I giovani positivi atterrati a Fiumicino sono stati trasferiti con il coordinamento Area Emergenze Nazionale nei luoghi di quarantena delle proprie regioni. Il presidente nazionale della Confederazione della Misericordie ha sottolineato «una grande sinergia tra istituzioni»
25 Luglio 2021
Oltre a tutte le conseguenze sanitarie, in questa pandemia si stanno manifestando anche conseguenze sociali e culturali a causa delle quali – se nessuno se ne prende cura – rischiamo seriamente di uscirne più incattiviti di come vi siamo entrati....
23 Luglio 2021
Il progetto, ideato da Maria Giovanna Dessì (“Casa Emmaus”) ed Emiliana Sabiu (“Cherimus”) e sostenuto dall'impresa sociale “Con i bambini”, sta dando buoni risultati nel Sulcis Iglesiente. L'articolo è stato redatto da una studentessa che ha partecipato al corso “Raccontare...
di Roberta Regoli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive