Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Giugno 2024
Povertà alimentare
Mentre crescono le persone in povertà gli enti che normalmente sostengono le famiglie e i singoli fanno fatica a riempire i pacchi alimentari con tutti i prodotti. E la ragione è che la burocrazia e le sue lungaggini hanno creato...
di Antonietta Nembri
24 Giugno 2024
Volontariato
Lo ha detto il presidente della Confederazione, Domenico Giani, nel corso dell'Assemblea nazionale di Cascina (Pisa). Un bilancio fra tradizione e modernità
di Giampaolo Cerri
20 Giugno 2024
Statistiche
Sono 269.689. le persone che, secondo i dati del report nazionale sulla povertà vengono accompagnate e assistite dalle diverse Caritas diocesane e parrocchiali. Dai numeri emerge come la fragilità occupazionale e l’avere dei figli a carico siano situazioni penalizzanti. In...
19 Giugno 2024
Riconoscimenti
Fondazione Bracco ha scelto il Teatro alla Scala di Milano per presentare i risultati dei 12 anni di attività dell’iniziativa dedicata a ragazze e ragazzi di talento. I vincitori dell’edizione 2024 sono stati festeggiati in occasione del Concerto istituzionale dell’Orchestra...
di Redazione
5 per mille, il podcast
A Ravenna c'è Villa Adalgisa, un hospice di proprietà della cooperativa sociale Società Dolce. In dieci anni ha già accolto 3mila persone. Con il 5 per mille, ora, si vogliono aumentare i posti letto e i servizi. Tenendo ferma la...
di Gianmarco Landucci
Giornata Mondiale del Rifugiato
Emilia Lodigiani, la fondatrice della casa editrice Iperborea racconta come e perché è nato il suo impegno nell'accogliere i migranti attraverso l'organizzazione Refugees Welcome Italia. La sua esperienza si è allargata anche al catalogo letterario che accoglie una trentina di...
di Federica Pirola
18 Giugno 2024
Migranti
Due docenti e formatrici della scuola Montessori di Como, insieme ai docenti volontari di Linea d'Ombra di Trieste, stanno costruendo una "via Montessori" per l'insegnamento e l'apprendimento dell'italiano come seconda lingua. Il racconto
di Licia Arnaboldi e Clara Campanini
17 Giugno 2024
Giovani
Il documento realizzato dalla Conferenza nazionale enti per il Servizio civile i cui aderenti offrono in totale circa il 36,6% dei posti messi a bando viene presentato mercoledì 19 giugno la Roma. Nelle 250 pagine del report tabelle e dati...
Vita Podcast
Perché abbiamo un desiderio così profondo di lasciare il segno? Quando un uomo diventa immortale? E perché tutto questo parla proprio di noi? Sono online le nuove quattro puntate di "La mia eredità", il podcast di VITA e Comitato Testamento...
di Sara De Carli
15 Giugno 2024
Compleanni
Il giorno di Sant'Antonio del 1954 viene inaugurato l'Antoniano di Bologna, una mensa e un cine teatro. Da allora sono stati oltre 3 milioni i pasti distribuiti, la mensa non ha mai chiuso le porte ai bisognosi, nemmeno per un...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive