Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Giugno 2016
Volontariato
Guardatevi allo specchio, poi andatevi a leggere i capitoli 11, 12 e 13 de “I promessi sposi”. Siete, siamo, folla. Folla che si muove coi meccanismi della folla, con le contraddizioni e le schifose ambiguità delle peggiori folle. Perché nella...
di Giulio Sensi
20 Giugno 2016
Il ministro ha presentato oggi i dati dell'attività dei Nas nelle mense scolastiche. Su 2.678 controlli, 37 le mense chiuse. Coldiretti: «privilegiare nelle mense scolastiche i cibi locali a km 0 riduce i troppi passaggi intermedi dietro i quali più...
di Redazione
16 Giugno 2016
Per 65 delle proposte arrivate nella prima fase del bando "Con il Sud che partecipa" inizia il momento della trasformazione in progetto per mobilitare la cittadinanza in diverse forme di volontariato. La seconda fase scade il 4 agosto. Fondazione Con...
14 Giugno 2016
Utile forse, ma non necessario, il "personaggio famoso" impegnato in campagne sociali non sembra portare effetti positivi sul lungo termine. Siamo sicuri che la ricerca di risorse affidate a un volto noto non spinga la "buona causa" e l'associazione nel...
di Marco Dotti
In questa vignetta del disegnatore Mauro Biani sono rappresentate in maniera efficace le implicazioni della strage di Orlando: il testo – “l’odio per la diversità incontrò il supermarket delle armi libere, felici si imbracciarono” – mantiene la sua validità tanto...
di Pasquale Pugliese
7 Giugno 2016
«Se li avessi conosciuti prima, forse non sarei in carcere ora!»Me lo ha detto ieri Mike mentre armeggiava con la sua macchina da cucire nel laboratorio di sartoria Borseggi all’interno del carcere maschile di Milano-Opera dopo aver salutato i giovani...
di Elisabetta Ponzone
5 Giugno 2016
Le leggi – e le proposte di legge – possono avere un differente carattere. Un carattere regressivo, ossia nascere sull’onda di un impulso emotivo, generalmente fondato sulla paura, ed ancorare a questo norme che determinano un blocco o una diminuzione...
1 Giugno 2016
Sono giunti questa mattina a Roma 41 bambini adottati in Repubblica Democratica del Congo da coppie italiane, coinvolti nella moratoria delle adozioni internazionali decisa dal Paese nel 2013. Per chiudere la vicenda mancano ancora 18 bambini. Ancora una volta la...
di Sara De Carli
31 Maggio 2016
La donazione diventa generativa quando è dentro una prospettiva di dono (reIazionale), diversamente è una delle tanti azioni strumentali che nel tempo rischiano di bruciare capitale sociale piuttosto che alimentarIo
di Paolo Venturi
Un archivio online con 1.400 immagini selezionate e una mostra nazionale che sarà inaugurata l'11 giugno a Bibbiena (AR) insieme a 150 mostre locali in tutta Italia. È il progetto di Fiaf e CSVnet che lanciano il primo archivio fotografico,...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive