Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Luglio 2016
Volontariato
No, non è vero che abbiamo perso, perché non è vero che tutto si è perso. Avevo 21 anni, la rabbia meno dell’amore, i colori addosso sempre più forti del nero triste, violento e incazzato che ti trovavi accanto e...
di Giulio Sensi
18 Luglio 2016
L'antropologo Annibale Salsa ripercorre la storia, tra spopolamento e ripopolamento della montagna. Siamo a un nuovo punto di svolta, con condizioni strutturali favorevoli a un insediamento: serve però come nel Medioevo una negoziazione, dare vantaggi a chi ci garantisce il...
di Sara De Carli
11 Luglio 2016
E’ già sparita dai mezzi di informazione italiani la notizia degli esiti della Commissione d’inchiesta britannica guidata da John Chilcot che, dopo sette anni di lavoro, ha accusato Tony Blair di aver voluto a tutti i costi – in combutta con...
di Pasquale Pugliese
È nel parco delle Madonie, in provincia di Palermo, il progetto Musea, un progetto unico che mette in rete il patrimonio museale di un vasto territorio. Nato nel 2014, è stato premiato a Milano nell’ambito della prestigiosa conferenza generale Icom...
di Cristina Barbetta
7 Luglio 2016
Promosso dall'alleanza Italia, Sveglia! - ActionAid Italia, Cittadinanzattiva e Slow Food Italia sarà di scena fino a domenica 10. Primo appuntamento alle 18 in Piazza Duomo con protagonisti Don Ciotti e Carlo Petrini
di Redazione
5 Luglio 2016
Isnet ha presentato uno studio che ha identificato un universo di 1.114 SMS. «Sarà un utilissimo indicatore per prevedere l’impatto sociale e le possibili ricadute delle attività di queste realtà», ha sottolineato la presidente Laura Bongiovanni
di Monica Straniero
2 Luglio 2016
Se la rabbia si scaglia contro le poche spese umanitarie per il recupero delle vittime dei naufragi, anziché contro le enormi spese militari che generano le guerre dalle quali fuggono, c’è un problema di intelligenza. Ossia di capacità di comprendere...
1 Luglio 2016
A partire dal 1° luglio, per la prima volta nella storia, 400 scuole d’Italia restano aperte anche durante l’estate. Si tratta di un piano da 10 milioni di euro, finanziato dal Miur, che a settembre verrà esteso a 5mila scuole....
Dieci anni fa, il 1 luglio del 2006 nasceva il numero unico nazionale dell'associazione. Grazie ad esso ampliata la possibilità di ascolto da tutta Italia dalle ore 10 alle 24. Da poche settimane è stata attivata anche un’importante collaborazione con...
di Antonietta Nembri
30 Giugno 2016
L’intervista al presidente di CSVnet in occasione della conferenza nazionale che si terrà a Genova da domani al 3 luglio. «La riforma del Terzo settore è una legge equilibrata che contiene elementi molto importanti»
di Riccardo Grozio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive