Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Agosto 2016
Volontariato
Nelle zone colpite dal terremoto ci sono 15 scuole, con 750 alunni. La scuola è una priorità della ricostruzione, anche per il valore simbolico. Amatrice avrà subito una nuova scuola modulare, inviata dalla Provincia Autonoma di Trento, ad Arquata la...
di Sara De Carli
29 Agosto 2016
Anche quest'anno ogni docente avrà 500 euro per l'aggiornamento e la formazione professionale. Lo scorso anno la maggior parte degli insegnanti li ha spesi per comprare un tablet. E se invece ogni collegio docenti li mettesse insieme per fare un...
27 Agosto 2016
Se ogni tre giorni spendiamo per la difesa militare più del budget annuo per la difesa antisismica del territorio, è giunto il momento di ridefinire culturalmente e politicamente il concetto di difesa, sottraendolo alla ricerca del nemico e al conseguente...
di Pasquale Pugliese
26 Agosto 2016
La riflessione del segretario generale di Cittadinanza attiva: Mettere in sicurezza l'Italia è sicuramente un investimento di cui non si può fare a meno, ma far sì che quando le strutture vengono messe in sicurezza o ristrutturate lo siano davvero...
di Antonio Gaudioso
Oggi il direttore di Caritas Italiana sui luoghi colpiti dal sisma per un confronto operativo sugli interventi più immediati e per quelli di medio e lungo periodo. Diverse Caritas diocesane hanno messo a disposizione locali per l’accoglienza degli sfollati e...
di Redazione
Riproponiamo un brano dell’articolo di Roberto Saviano: «Nello straziante scenario fatto di macerie e paura, volontari, poliziotti, vigili del fuoco, ragazzi del servizio civile, semplici cittadini che con pale o a mani nude, senza sosta, con gli occhi e la...
di Roberto Saviano
25 Agosto 2016
La mia notte ad Amatrice, restare attaccati all'unica presa rimasta libera di una ciabatta per caricare il telefono e alle stelle che si vedono da Amatrice la notte quando è tutto buio che sembrano le poche cose rimaste su, a...
di Andrea Cardoni
La nostra Repubblica dei Lamenti pare dare il meglio di sé solo nelle emergenze come quella del terremoto, lasciando il peggio a quella piccola quota di cretini che ogni Paese fisiologicamente fa nascere e crescere al suo interno. Sciacalli, online...
di Giulio Sensi
23 Agosto 2016
Giovanni Vinciguerra (Tuttoscuola): «si tratta di una rivoluzione copernicana nell’ambito della gestione del personale della scuola statale, sempre che nell’applicazione venga rispettato lo spirito della legge. Più che di chiamata diretta, di incrocio tra domanda e offerta di professionalità: domanda...
10 Agosto 2016
#3GiorniSenzaFrontiere è la tre giorni organizzata Comunità di Sant’Egidio Sicilia Onlus con l'obiettivo di far incontrare i giovani italiani con i migranti. L'iniziativa si tiene a Catania e come sottolinea Emiliano Abramo, responsabile per la Sicilia della Comunità di Sant'Egidio:...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive