Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Settembre 2016
Volontariato
Marco, Giovanni, Roberto e Giovanni, quattro cuochi di Amatrice, hanno cucinato quaranta chili di pasta per tutte le persone del campo Anpas. Il loro modo per dire grazie ai volontari
di Redazione
8 Settembre 2016
Finora l'associazione nazionale delle Pubbliche Assistenze ha raccolto poco meno di 90mila euro. Intervista al presidente Pregliasco: «L'idea è di investire queste risorse per dare stabilità ad alcuni interventi rivolti a bambini e anziani che stiamo gestendo». Le finte raccolte...
“Blu della cancellazione” è il titolo dell’ultima raccolta di poesie di Maria Attanasio, poetessa e scrittrice siciliana molto apprezzata in Italia e all’estero. Storia, giustizia sociale e migranti sono centrali nella sua poetica.
di Cristina Barbetta
7 Settembre 2016
Nelle zone del terremoto la scuola riparte senza ritardi: un successo per tutti. Il Miur ha distaccato sul campo una task force di suoi funzionari, che lavorano gomito a gomito con la protezione civile, i dirigenti, i sindaci, le associazioni....
di Sara De Carli
6 Settembre 2016
Riprendiamo la lettera aperta che il capo del Dipartimento di Protezione civile ha inviato a Repubblica nei giorni scorsi. La legge delega sul servizio civile «fornisce un indirizzo deciso sulla distinzione dei due mondi, fondamentale per il sistema di protezione...
di Fabrizio Curcio
30 Agosto 2016
Nelle zone colpite dal terremoto ci sono 15 scuole, con 750 alunni. La scuola è una priorità della ricostruzione, anche per il valore simbolico. Amatrice avrà subito una nuova scuola modulare, inviata dalla Provincia Autonoma di Trento, ad Arquata la...
29 Agosto 2016
Anche quest'anno ogni docente avrà 500 euro per l'aggiornamento e la formazione professionale. Lo scorso anno la maggior parte degli insegnanti li ha spesi per comprare un tablet. E se invece ogni collegio docenti li mettesse insieme per fare un...
27 Agosto 2016
Se ogni tre giorni spendiamo per la difesa militare più del budget annuo per la difesa antisismica del territorio, è giunto il momento di ridefinire culturalmente e politicamente il concetto di difesa, sottraendolo alla ricerca del nemico e al conseguente...
di Pasquale Pugliese
26 Agosto 2016
La riflessione del segretario generale di Cittadinanza attiva: Mettere in sicurezza l'Italia è sicuramente un investimento di cui non si può fare a meno, ma far sì che quando le strutture vengono messe in sicurezza o ristrutturate lo siano davvero...
di Antonio Gaudioso
Oggi il direttore di Caritas Italiana sui luoghi colpiti dal sisma per un confronto operativo sugli interventi più immediati e per quelli di medio e lungo periodo. Diverse Caritas diocesane hanno messo a disposizione locali per l’accoglienza degli sfollati e...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive