Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
4 Ottobre 2016
Volontariato
I programmi sottotitolati sulle reti Rai sono meno del 50%. Un vero e proprio schiaffo al servizio di libera fruibilità e libero accesso da parte degli utenti e laddove i sottotitoli ci sono, sono spesso errati o scadenti. Una questione...
di Remigio del Grosso
Da 28 anni in provincia di Milano, è oggi attiva in più associazioni del territorio di Inzago, a nord di Milano, a supporto delle comunità filippine locali così come della collettività. Una passione, quella per il volontariato, sbocciata nel 2009...
di Daniele Biella
Il network è nato nel 2013 per ricordare che la chiesa non è solo una questione “gestionale”. Oggi 4 ottobre viene ufficialmente presentato a Montecitorio. «La realtà si sta diffondendo in tutta Italia con l’obiettivo di riscoprire il valore della...
di Anna Spena
30 Settembre 2016
Circa 20mila persone, tra loro 4.500 bambini, hanno partecipato a "E...State in Cascina" inziativa nata dall'esperienza del padiglione che durante Expo si è caratterizzato per la presenza della società civile e il protagonismo del Terzo settore e che ora guarda...
di Redazione
29 Settembre 2016
È nato Univol.it il sito che permette di conoscere l'offerta didattica delle sedi di Bologna, Milano e Treviso. Dalla sua nascita questo "ateneo" coordinato dai Centri di servizio per il volontariato ha registrato oltre 10mila iscritti e nel 2017 aprirà...
di Antonietta Nembri
28 Settembre 2016
Il bando da 240 milioni di euro per l’apertura pomeridiana di 6mila scuole si rivolge solo alle scuole statali. Il problema? «È che il sistema scolastico italiano è plurale e il ministero non lo sa», afferma Maria Grazia Colombo, vicepresidente...
di Sara De Carli
Geniale, normale, irriverente, innovativo, esilarante. La scelta del profilo di comunicazione che c’è dietro lo spot per la ricerca contro la SMA interpretato, e anche ideato, da Checco Zalone ha convinto tutti. Per chi naviga quotidianamente sulle onde della comunicazione...
di Giulio Sensi
25 Settembre 2016
Cosa rimane della Perugia-Assisi 55 anni dopo la Marcia di Aldo Capitini? Il 24 settembre di 55 anni fa si svolgeva in Italia, per volere di Aldo Capitini, il primo esperimento di “tecnica nonviolenta collettiva”, la “Marcia della pace per...
di Pasquale Pugliese
22 Settembre 2016
Per il presidente nazionale del Csi, Vittorio Bosio, la rinuncia a candidare Roma come sede per i prossimi giochi olimpici e paralimpici lascia un messaggio negativo. «È come dire che non sappiamo gestire le cose, ma in questo modo non...
20 Settembre 2016
Ernesto Caffo, presidente della onlus, racconta l'impegno che «da 24 ore dopo le scosse ci ha visti impegnati per aiutare minori e famiglie. Fino ad oggi abbiamo speso i 300mila euro del nostro fondo per le emergenze. Adesso abbiamo bisogno...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive