Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Febbraio 2017
Volontariato
Presentato alla Camera dei Deputati il volume sulla valutazione dell’impatto economico e sociale dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue (ed. Franco Angeli), alla presenza del sottosegretario al welfare, Luigi Bobba, il presidente nazionale della associazione Vincenzo Saturni, il prof. Giorgio Fiorentini...
di Lorenzo Maria Alvaro
Presentato il Manifesto della comunicazione non ostile, che raccoglie 10 principi per arginare e combattere i linguaggi negativi che si propagano facilmente in Rete, e spiegare che un insulto virtuale è reale. Un'iniziativa della prima Community contro l'hate speech, che...
di Gabriella Meroni
19 Febbraio 2017
Il governo ha approvato il decreto attuativo del Servizio civile universale, avanzamento positivo sul piano dei principi. Del tutto insufficiente sul piano delle risorse, soprattutto se comparate alle spese per la difesa militare, rese note dal Primo rapporto italiano del...
di Pasquale Pugliese
16 Febbraio 2017
Mangiare in casa d'altri, in pausa pranzo, socializzando. Creare un cinema che torni ad essere un'alternativa al download, perché luogo di aggregazione. Un orto sociale, una scuola di mestieri per i giovani, un'officina delle arti. Sono 16 le idee innovative...
di Sara De Carli
15 Febbraio 2017
La struttura si era appena risollevata dopo l'esondazione del Lambro del 2014. Nessun ferito, ma danni ingenti. Il presidente del Ceas, Giovanni Cavedon e il consigliere della onlus don VIrginio Colmegna si appellano ai cittadini per potersi risollevare anche questa...
di Antonietta Nembri
13 Febbraio 2017
Blessing Okoedion è nigeriana, ha trent'anni ed è una mediatrice culturale. È stata vittima della tratta, ingannata, nonostante la sua laurea. In Italia sono 70mila le donne vittime della tratta, di cui la metà giovani nigeriane. «Nei villaggi i trafficanti...
10 Febbraio 2017
Tre decenni dopo il convegno diocesano, voluto dall'allora arcivescovo di Milano Martini, Caritas Ambrosiana torna a riflettere sul rapporto con i poveri, gli esclusi, gli stranieri, i “nemici”, sulla differenza tra elemosina e carità e il legame tra carità e...
di Redazione
Il Patto per la Lettura, lo strumento individuato dal Comune di Milano per rendere il leggere un’abitudine sociale diffusa, cerca volontari che una volta formati leggeranno in scuole, biblioteche, centri ricreativi, carceri e ospedali.
7 Febbraio 2017
Abusato a sei anni, preso in cura a dieci, nonostante il caso fosse noto: non è un caso eccezionale, denuncia il Cismai, i servizi sono sempre più in affanno e oltre alla prevenzione ormai manca anche la cura. In Italia...
4 Febbraio 2017
Una Città per la Pace è il cartellone di iniziative che si svolge in febbraio a Reggio Emilia, intorno all’anniversario dell’eccidio del 25 febbraio 1915. Si parte sabato 11, con l’incontro con il filosofo Giuliano Pontara, che presenta il suo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive