Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Febbraio 2025
Politica
Con il Milleproroghe è stata allungata fino al 1° gennaio 2027 la fase sperimentale dell'entrata in vigore della riforma della disabilità, a cominciare dalla valutazione iniziale e dal progetto di vita. Che cosa non sta funzionando? È in discussione il...
di Sara De Carli
Disabilità
Grazie alla collaborazione con l’associazione italiana Liberi di Sentire si aprono nuove prospettive per comprendere apprendimento e elaborazione dei suoni da chi indossa il dispositivo bionico. Gli studi condotti dal gruppo Seed del laboratorio MoMiLab della Scuola Imt di Lucca
di Redazione
20 Febbraio 2025
Iniziative
Al via un progetto di Caritas Italiana, costruito in collaborazione con la Federazione italiana comunità terapeutiche - Fict, che mira a costruire una coscienza critica collettiva e a promuovere azioni concrete di contrasto e prevenzione, nelle comunità. Attiva un’app con...
di Ilaria Dioguardi
Salute
In occasione della Giornata nazionale del personale sociosanitario, assistenziale, socioassistenziale e del volontariato i presidenti di Confcooperative Sanità, Giuseppe Milanese e Confcooperative Federsolidarità, Stefano Granata, ricordano l'impegno e la dedizione di 400mila occupati nelle cooperative sociali
19 Febbraio 2025
Chi paga le rette nelle Rsa?
Sono ormai centinaia le sentenze che sanciscono il principio che il costo delle rette delle residenze sanitarie assistenziali per chi soffre di Alzheimer o di demenza debba essere completamente a carico del Servizio sanitario nazionale. Serve però una norma che...
di Stefano Arduini
Cure palliative
All'ospedale Gaslini di Genova ci sono quattro miniappartamenti da cui si vede il mare: è l'hospice pediatrico attivo dal 2018. Qui vengono accolti i bambini e le loro famiglie, quasi come fossero a casa. «La tartaruga, grazie al suo carapace,...
di Rossana Certini
18 Febbraio 2025
Finanziamenti
Le aree di ricerca finanziate sono anche quelle precliniche e di clinica osservazionale. Si punta alla crescente sinergia tra ricercatori di base e clinici per arrivare presto a soluzioni per i pazienti
di Nicla Panciera
Povertà sanitaria
Nel corso della 25esima edizione delle Giornate di raccolta del farmaco promosse da Banco Farmaceutico si è superato il risultato dello scorso anno. Questo permetterà di aiutare almeno 463mila persone che vengono assistite dalle oltre 2mila realtà assistenziali convenzionate con...
di Antonietta Nembri
Fondazione Ronald McDonald
Il modello Family Centered Care, che pone la famiglia al centro del percorso di cura pediatrico, è stato il fulcro dell’incontro organizzato dalla Fondazione Ronald McDonald Italia, in occasione dei suoi 25 anni, alla Camera dei Deputati. Il presidente Giuseppe...
17 Febbraio 2025
Salute pubblica
Arrivano dalla Campania e dal Lazio i tir con i rifiuti che vengono bruciati o seppelliti nell'agro di Cerignola. La mobilitazione di attivisti e associazioni. «Ci sono vasti terreni disabitati, terre di nessuno che sono un luogo perfetto dove sversare...
di Linda Maggiori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive