Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Marzo 2025
24 Gennaio 2024
Leggi & Norme
Come rendere più semplice l’espressione delle proprie volontà da parte di una persona con sindrome “locked in”? La comunicazione fatta attraverso un puntatore oculare da parte di una persona con la Sla o patologie simili ha spazio nella contrattazione giuridica?...
di Fulvia Massimelli
23 Gennaio 2024
Welfare regionale
Prosegue il dibattito attorno alla DGR 1669 di Regione Lombardia, che taglierà il contributo economico ai caregiver per finanziare l'aumento dei servizi. Una mamma (che è anche presidente di una cooperativa sociale e tesoriere di Anffas Lombardia) spiega perché i...
di Elisabetta Amiotti*
22 Gennaio 2024
Arte&Salute
La storia dei trapianti e l'importanza della ricerca e della donazione degli organi raccontata dal linguaggio dall'arte e attraverso le testimonianze dei pazienti. L'esposizione a Palazzo delle Albere a Trento è promossa da Muse, Mart e Aido Vallagarina
di Nicla Panciera
L'arte che cura
Continua il viaggio di VITA nel welfare culturale. Questa volta il focus è sugli effetti del teatro e della poesia sulle persone con Alzheimer: una cura non farmacologica utilizzata al Paese Ritrovato di Monza. Che gli ospiti e i loro...
di Arianna Monticelli
20 Gennaio 2024
Diritto alla salute
I dieci milioni di euro promessi dal Ministero della salute rischiano di essere poca cosa per giovani e famiglie in attesa di diagnosi e cure. Lo spiega Anna Lisa Mandorino di Cittadinanzattiva, dopo la manifestazione con tante associazioni in piazza:...
di Nicola Varcasia
19 Gennaio 2024
Nove assessori di altrettanti capoluoghi lombardi scrivono all'assessora regionale Lucchini e alla ministra Calderone: «Questa applicazione, nei tempi e nelle modalità previste, pone criticità non solo ai caregiver e alla persona non autosufficiente ma anche ai servizi». La loro richiesta?...
di Sara De Carli
18 Gennaio 2024
Addii
Si è spento ieri a 84 anni, Giovanni Felice Giudici, vescovo emerito di Pavia e, in precedenza, vicario del cardinal Martini a Milano. Fu presidente di Pax Christi. Già sacerdote, volle laurearsi in Lingue e letterature moderne nel 1972 alla...
di Giampaolo Cerri
Il caso Galli Della Loggia
L'articolo di Galli Della Loggia ha rinvigorito il fronte dei detrattori del sistema inclusivo. Fish e Anffas chiedono al ministro Valditara di convocare con urgenza l’Osservatorio Nazionale per l’Inclusione Scolastica
di Redazione
Insediato il Tavolo tecnico che contribuirà a individuare platea e ruolo del caregiver familiare, riconoscendone finalmente la figura in una legge nazionale. I lavori dureranno sei mesi
Famiglia
Bambini e ragazzi con disabilità o con problematiche sanitarie rappresentano una sfida nella sfida per l'affido. «Non è vero che questi bimbi "non li vuole nessuno", ma facendo conoscere meglio le storie di chi li ha già accolti, possiamo far...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive