Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
29 Luglio 2024
Disabilità
Da giugno i tagli erano stati inviati ad agosto: ora invece per il 2024 non ci saranno grazie allo stanziamento di 8,5 milioni da parte di Regione Lombardia. Niente liste d’attesa per le persone con grave disabilità sulla Misura B1....
di Redazione
Gioco legale
È impressionante la crescita del gaming online post pandemia: +128,6%. Mentre il canale fisico è calato di oltre l'8%. Il paradosso? Nonostante i volumi di giocato complessivo siano aumentati del 37% dal 2019 al 2023, le entrate erariali sono rimaste...
di Marcello Esposito
Lettera al direttore
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del presidente della Federazione Rete Sarda Diabete. Una riflessione sulla condizione psicologica nella gestione della malattia
di Riccardo Trentin
26 Luglio 2024
Vivere la malattia
Sempre più diffuse negli ospedali, le Stanze del Silenzio o Quiet Room sono spazi accoglienti, aperti a pazienti, familiari e staff medico sanitario, dedicati alla riflessione e all'elaborazione della sofferenza. Perché, quando una diagnosi rivoluziona la vita e ce ne...
di Nicla Panciera
25 Luglio 2024
Bilanci
La Fondazione è attiva in undici regioni italiane. Il rendiconto delle attività di assistenza domiciliare, come le visite di diagnosi precoce che hanno raggiunto 19.276 cittadini nelle piazze di tutta Italia sono pubblicate nel Bilancio sociale che per la presidente...
24 Luglio 2024
Disagio psichico
Quella degli esperti per esperienza che supportano altre persone con disagio psichico è una figura professionale riconosciuta in diversi Paesi del mondo. In Italia questo profilo non ha ancora una definizione univoca ed è distribuito a macchia di leopardo nelle...
di Veronica Rossi
Diritto alla salute
Cittadinanzattiva ha provato a confrontare quanto ci si impiega a prenotare sei importanti prestazioni sanitarie (dalla visita cardiologica alla mammografia) in varie regioni italiane. Solo nove regioni su 20 aggiornano il sito con i dati del mese precedente. Vengono usati...
di Nicola Varcasia
Parigi2024
Ai Giochi paralimpici di Parigi 2024 «l’idea del supereroe è stata finalmente abbandonata. L’attenzione è posta sulle imprese sportive degli atleti delle Paralimpiadi e non sulle loro storie di vita. «Allo sport non interessa della loro disabilità, ma della loro...
di Sabina Pignataro
23 Luglio 2024
Malagiustizia
Un dossier presentato dall'associazione Antigone mostra le criticità di un sistema che fa acqua un po' ovunque, da Nord a Sud. Per la prima volta sono interessati anche gli istituti penali per minori
22 Luglio 2024
Un figlio con disabilità grave viene accudito dalla madre, un lavoro estenuante, di isolamento e solitudine, poco riconosciuto dalla stessa famiglia. Ce ne parla Gabriella Rossi, psicologa clinica presidentessa della sezione di Monza dell'Unione italiana distrofia muscolare
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive