Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Settembre 2024
Report
In Veneto l’83,6% dei caregiver familiari si sente abbandonato dalle istituzioni e non ha reti di supporto. Questo uno dei principali dati emersi dall'indagine “Caregiver in Veneto: avere cura di chi ha cura” realizzata dalla Fnp Cisl Veneto. Chi assiste...
di Rossana Certini
Roma
Grazie a nuovi finanziamenti cresce il progetto di scuola calcio di Massimo Vallati a Corviale. Che risponde dopo che nei giorni scorsi la sua auto è stata data alle fiamme: «La bellezza, la luce, le telecamere, la gente che partecipa....
di Alessio Nisi
16 Settembre 2024
Il ritorno in classe
Per una comunità scolastica solidale e inclusiva, bisogna formare e sensibilizzare i docenti e puntare a un'organizzazione in grado di adattarsi ai bisogni dei 14mila italiani under 18 che convivono con la malattia. Ecco l'appello di Aism
di Redazione
14 Settembre 2024
Carcere
Intesa Sanpaolo e San Patrignano hanno promosso il progetto “WeFree Dentro” nell’istituto penitenziario per minorenni di Bari. Un’iniziativa pilota per avviare percorsi nelle carceri attraverso incontri, testimonianze e condivisioni tra chi è uscito dalla dipendenze ed i giovani reclusi
di Emiliano Moccia
12 Settembre 2024
Per un nuovo Welfare
Un workshop organizzato a Firenze dal consorzio Zenit ha messa a confronto operatori, innovatori sociali e amministratori pubblici. Obiettivo: aprire spazi e percorsi di sperimentazione. Con una premessa: le PA devono adeguare le tariffe ai rinnovi contrattuali
11 Settembre 2024
Diritto alla salute
Cittadinanzattiva ha lanciato la nuova edizione del questionario che raccoglie l'esperienza diretta degli 8,5 milioni di persone che in Italia si prendono cura dei propri cari a titolo gratuito e non professionale. I risultati saranno utili per definire la nuova...
di Nicola Varcasia
10 Settembre 2024
Ospedale Niguarda
Iniziativa dell'ospedale e della Fondazione Niguarda, nell'ambito del progetto Close2Mi. Finanziamenti da Regione Lombardia e Banca Intesa San Paolo. Una donna su cinque soffre di fragilità psichiche ed emotive durante la gestazione o dopo il parto
Fisco
Supera i 350mila euro la cifra che non sarà erogata all'Aism per effetto del tetto fissato dal Governo al 5 per mille. Fondi che sarebbero serviti a finanziare progetti di ricerca strategici per arrivare ad una cura della sclerosi multipla
9 Settembre 2024
Inclusione
«It’s time to break some barriers». È ora di abbattere alcune barriere» è questo il messaggio della campagna #UnofficialDiscipline che, con il sostegno del Comitato paralimpico internazionale, è stata lanciata in occasione di Parigi 2024 per guardare alle sfide quotidiane...
di Francesca Arcadu
Alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro dal 5 per mille arriveranno quasi 650mila euro in meno, per effetto del ricalcolo fatto dall’Agenzia delle Entrate per tenere la cifra complessiva entro il tetto previsto. «Una cifra importante, che va...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive