Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Aprile 2025
Anteprima magazine
Venti esperti, una sola domanda: «Ora che è in arrivo un disegno di legge sul caregiver familiare, che cosa non possiamo sbagliare?». Le loro risposte vanno a dettagliare un'agenda precisa per il Governo e il Parlamento. Eccola, insieme alle risposte...
di Sara De Carli
Politica estera
Presentato alla Farnesina il documento triennale di programmazione e di indirizzo della politica di cooperazione allo sviluppo. Positiva la reazione delle organizzazioni della società civile - osc, anche se alcuni nodi restano, tra cui: la lentezza dei bandi, l’obiettivo ancora...
di Anna Spena
Altre migrazioni
Il 2,2% degli italiani in quiescenza vive all’estero. Il calo rispetto al passato per l’aumento del costo della vita e le spese sanitarie elevate. Una ricerca commissionata dalle Acli di Bologna e dal Patronato Acli all’Università di Camerino fa il...
di Ilaria Dioguardi
2 Aprile 2025
Diritti e salute
Lo afferma la segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, criticando l’emendamento approvato in commissione al Senato che spacchetta gli oneri di rilievo sanitario da quelli socio-assistenziali: «Si rischia di guardare il dito e non la luna. Bisogna dare attuazione...
di Nicola Varcasia
1 Aprile 2025
Modelli di sviluppo
Il capoluogo emiliano è la prima città a varare un documento di indirizzo sullo sviluppo economico territoriale. Durante la presentazione la sottosegretaria al Mef ha annunciato in un video i prossimi passi del Piano nazionale
di Redazione
31 Marzo 2025
Poveri
Per l’organizzazione l’esecutivo deve affrontare l’emergenza insieme alle organizzazioni e gli esperti. Per il portavoce Antonio Russo le persone in povertà assoluta o che si stanno impoverendo «devono essere sostenute non con misure sporadiche e “bonus”, ma con un sostegno...
La settimana parlamentare
A livello internazionale si parla di cooperazione culturale con Africa; di protezione del patrimonio culturale dell'Ucraina; del recupero dei beni illegalmente esportati. A livello nazionale va segnalato il passaggio sulla rigenerazione culturale delle periferie, delle aree interne e delle aree...
di Edoardo Patriarca
Il Parlamento sta discutendo il disegno di legge per l'erogazione delle prestazioni sanitarie: un emendamento approvato prevede che a carico del sistema sanitario resti solo la quota sanitaria della retta delle Rsa. Per le associazioni di pazienti è a rischio...
di Nicla Panciera
28 Marzo 2025
Governo
Il nuovo Piano triennale per la famiglia firmato dalla ministra Eugenia Roccella segna un cambio di passo rispetto al passato: sostegno alla natalità, introduzione del Family welfare manager, promozione dei Centri per la famiglia, accompagnamento ai primi mille giorni. Il...
di Daria Capitani
27 Marzo 2025
Partecipazione
Al via l’edizione 2025 della campagna promossa dal Forum Disuguaglianze e diversità e da "Ti Candido": per le prossime elezioni amministrative, spazio alle candidature di persone che siano espressione di comunità, alleanze sociali e coalizioni civiche territoriali
di Gabriella Debora Giorgione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive