Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Luglio 2020
Politica
È in programma sabato 11 luglio sulla piattaforma Zoom il quinto incontro pubblico per la costruzione e la diffusione di una visione dei beni comuni definita importante e strategica per il Paese. L'appuntamento ha ottenuto il Patrocinio della Camera dei...
di Redazione
6 Luglio 2020
Costrette a sposare uomini spesso molto più grandi e a subirne la violenza: è il destino di 23 bambine e adolescenti in tutto il mondo ogni minuto. Le vittime di mutilazioni genitali sono invece 3 milioni. E in Italia oltre...
di Antonietta Nembri
Stanziati 236 milioni di euro. «Molte famiglie stanno affrontando difficoltà economiche impreviste. Doveroso rafforzare le risorse per il diritto allo studio, dando un supporto concreto a chi deve sostenere spese anche importanti per i figli in vista del nuovo anno...
Sono ripresi in Commissione Lavoro del Senato i lavori per la legge sul caregiver familiare. «Il riconoscimento del caregiver familiare e quello dei servizi sociali per le persone disabili come servizi pubblici essenziali sono due facce della stessa medaglia»
di Annamaria Parente
4 Luglio 2020
Il Covid e la difficile situazione sociale che ne è derivata, hanno messo in luce il valore del Terzo settore rispetto alla capacità di migliaia di enti nel sapere rispondere ai bisogni delle persone più fragili, per questi motivi é...
di Maria Chiara Gadda
3 Luglio 2020
La quota di riserva prevista dalla legge 68 è attribuita anche a chi, al compimento della maggiore età, vive fuori dalla famiglia di origine sulla base di un provvedimento dell'autorità giudiziaria
I servizi sociali, socio assistenziali e socio sanitari per disabili e altre persone fragili, previsti dalla legge 328, sono servizi pubblici essenziali e garantiscono il godimento di diritti costituzionalmente tutelati. È una novità introdotta da un emendamento al DL Rilancio,...
di Sara De Carli
Sono stati 150 partecipanti - un campione estratto a sorte, statisticamente rappresentativo della popolazione francese che sono giunti a elaborare ben 149 proposte che toccano tutti gli ambiti essenziali il contenimento delle emissioni: dall’abitare all’alimentazione, dal lavoro ai trasporti, fino...
di Agnese Bertello
2 Luglio 2020
Accantonati alla Camera dei deputati alcuni fondamentali emendamenti. Per servizio civile universale, Fondo garanzia, cooperazione internazionale ed ecobonus non si sono trovati i fondi. La portavoce del Forum Claudia Fiaschi: "Sconfortante"
“È sconfortante l’evoluzione del dibattito parlamentare in merito agli emendamenti al Dl Rilancio di rilievo per il Terzo settore, a partire da quello per estendere l’accesso al credito agevolato al Terzo settore. Nonostante le tante rassicurazioni e il ruolo indiscutibile...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive