Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Settembre 2020
Politica
Esclusi i rappresentanti del Terzo settore dalla Commissione per la riforma dell’assistenza sanitaria e sociosanitaria degli anziani istituita dal ministero della Salute. Per la portavoce si tratta di «una grave mancanza e una scelta incomprensibile»
di Redazione
24 Settembre 2020
Il leader della Lega è stato visto andare al voto con una polo particolare. Niente di nuovo. È costume di Salvini indossare polo legate a luoghi geografici o ai diversi copri di polizia. Ma questa volta il capo d'abbigliamento era...
di Lorenzo Maria Alvaro
23 Settembre 2020
Sarà per il fatto di averli letti in sequenza o per il fatto che in entrambi i libri protagonisti siano, anche, gli animali, o ancora perchè letti in epoca di Covid, fatto sta che tra le mie, molte, letture estive...
di Riccardo Bonacina
21 Settembre 2020
A essere sfidata dall'ammontare di risorse per costruire la “nuova normalità” è anche la società civile e i suoi corpi intermedi, lavorando non solo per posizionarsi all’interno delle linee guida” che sostanziano le diverse missioni ma contribuendo a costruire queste...
di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
18 Settembre 2020
Sono le tre Regioni, delle sette chiamate alle urne il 20 e 21 settembre, in cui il risultato è in bilico. Ecco le priorità di ciascun candidato in ambito sociale, programma per programma
La riflessione del presidente del Movimento cristiano lavoratori all’indomani della consegna del piano alle Camere. Con l’auspicio che «il piano di investimenti proposto dal Governo con le risorse europee non resti un libro dei sogni» e la condivisione dell'obiettivo di...
17 Settembre 2020
La ministra Nunzia Catalfo ha firmato il decreto attuativo del Registro unico nazionale del Terzo Settore (Runts). ll decreto verrà trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione, dopo la quale sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
14 Settembre 2020
Nel 2001 i fautori della sussidiarietà cantavano vittoria con la Riforma costituzionale agli art. 118 e 119, ma purtroppo vent'anni di regionalismo ci hanno regalato 20 parlamenti e la proliferazione della casta su base regionale. Ora il parlamento romano ci...
di Angelo Moretti
Avviata l’iniziativa “Non avere paura di tirare un calcio di rigore” che ha alla sua base la comunità dialogante. Dopo la prima serata nell’orizzonte i diritti essenziale e gli obiettivi dell’Agenda 2030: ambiente e sostenibilità, ma anche una nuova idea...
di Laura Solieri
10 Settembre 2020
"Mi sono schierata per il No, ma voterò senza alcun entusiasmo: nè da una parte, nè dall'altra sono maturate vere riflessioni su cosa e perché cambiare. Il nodo vero? Un sistema dei partiti che fa acqua da tutte le parti»...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive