Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Dicembre 2020
Politica
In particolare con l’emendamento proposto si estenderebbero le procedure di esdebitazione, già previste dalla legge, anche alle famiglie indebitate più povere, i debitori incapienti, dando loro sollievo in un memento così difficile per la vita economica del Paese. “Adesso è...
di Redazione
2 Dicembre 2020
Pubblicato ieri dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha tre aree progettuali: famiglia come risorsa; relazione e inclusione; cultura, arte e ambiente. I comuni potranno partecipare singolarmente o in forma associata, anche in collaborazione con enti pubblici e privati....
1 Dicembre 2020
“Il Covid ha trasformato la povertà educativa in un’emergenza nazionale”, dichiarano la deputata Chiara Gribaudo e il senatore Tommaso Nannicini del Partito democratico, da questa consapevolezza le interessanti proposte in due emendamenti che prevedono il coinvolgimento delle imprese e delle...
L'europarlamentare Giuliano Pisapia denuncia «l'arroganza di Haftar» come di un «vergognoso schiaffo nei confronti dell’Italia e dell’Europa»
27 Novembre 2020
Il Forum del Terzo Settore ha incontrato il vice ministero dell'Economia. L'appello al Governo e al Parlamento della portavoce Claudia Fiaschi «Cancellate l'art.108 della legge di Bilancio» e sul quadro fiscale del Terzo settore: «Senza una fiscalità effettivamente premiante tutto...
Cosa ci difende meglio oggi? Un nuovo cacciabombardiere o 500 posti di terapia intensiva in più e 5mila infermieri e medici assunti per tre anni? Eppure il Governo nella Legge di Bilancio attualmente in discussione per il 2021 ha messo...
A una settimana dalla Giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità la notizia che la Riforma della Sport garantisce gli stessi diritti a tutti gli atleti. «Un provvedimento di civiltà che pone fine a una disparità che non aveva...
di Antonietta Nembri
26 Novembre 2020
“In un momento così delicato per il Paese non abbiamo bisogno di caricare il terzo settore di adempimenti, semmai di risorse, visto il ruolo fondamentale che gli enti stanno svolgendo per la collettività”, sottolinea la deputata
Sorprende la visione strettamente nazionale della crisi globale contenuta nella legge di bilancio. Alle disuguaglianze interne generatrici di fragilità, corrispondono crescenti disuguaglianze globali ove le fragilità si traducono in centinaia di milioni di permanenti poveri, privati di ogni opportunità da...
di Nino Sergi
24 Novembre 2020
C’è molta preoccupazione nel Terzo settore per l’art. 108 della Legge di Bilancio: migliaia di associazioni che non hanno scopo di lucro e che svolgono essenziali attività di interesse generale verranno assoggettate al regime IVA, con un forte aggravio di...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive