Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
9 Dicembre 2020
Politica
Si apre una stagione che potrebbe davvero offrire un’occasione irripetibile per aprire finalmente un confronto a livello europeo sul ruolo delle organizzazioni di Terzo settore e sulla necessità di introdurre misure fiscali in grado di riconoscere e valorizzare l’impatto sociale...
di Giuseppe Guerini
Il meccanismo di controllo di flussi e premialità messo in campo dal Governo pone un problema radicale: possiamo trattare i cittadini alla stregua di clienti e ridurre la responsabilità a mero gioco tra incentivi e disincentivi? Il discernimento etico e...
di Marco Dotti
7 Dicembre 2020
Il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche sociali risponde alla nota polemica di Riccardo Bonacina a proposito dell'articolo 108 della Legge di Bilancio: “Quella norma è un errore? Certo lo è. E il Presidente nel Comunicato da te legittimamente criticato...
di Steni Di Piazza
Con il Rapporto “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente” la Campagna Sbilanciamoci! esamina in dettaglio il Disegno di Legge di Bilancio 2021 del Governo e delinea una manovra economica alternativa a saldo zero da quasi...
di Redazione
6 Dicembre 2020
In occasione della 35° Giornata internazionale del volontariato sono stati molti i messaggi arrivati dalle istituzioni italiane ed europee dal presidente Mattarella al presidente del Parlamento europeo David Sassoli, passando dalla Presidente del Senato Casellati. Tra i tanti e significativi...
di Riccardo Bonacina
5 Dicembre 2020
Gli attivisti per i diritti dei disabili Sinéad Burke, insieme a Ioannis Vardakastanis, Pietro Vittorio Barbieri e Krzysztof Pater, questi ultimi membri del Comitato economico e sociale europeo, hanno parlato nel corso di una conferenza stampa online promossa dal Comitato...
di Cristina Barbetta
3 Dicembre 2020
La sentenza 131/2020, divenuta il punto di riferimento imprescindibile per definire i rapporti tra enti pubblici ed Ets viene commentata da sette firme prestigiose di accademici e personalità di spicco dell’economia sociale nel primo istant ebook di Euricse curato dai...
È l'appello di Social Impact Agenda per l’Italia al presidente del Consiglio per «orientare l’erogazione delle risorse finanziarie al raggiungimento di risultati sociali e ambientali, per esempio nel settore della sanità, dell’istruzione, della cultura e dello sport». La presidente Giovanna...
«Il livello di civiltà di un popolo e di uno Stato si misura anche dalla capacità di assicurare alle persone con disabilità inclusione, pari opportunità, diritti e partecipazione a tutte le aree della vita pubblica, sociale ed economica»: ecco la...
di Sergio Mattarella
In particolare con l’emendamento proposto si estenderebbero le procedure di esdebitazione, già previste dalla legge, anche alle famiglie indebitate più povere, i debitori incapienti, dando loro sollievo in un memento così difficile per la vita economica del Paese. “Adesso è...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive