Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Dicembre 2020
Politica
Cresce l'indignazione verso l'emendamento che scippa le risorse da destinare all'assistenza domiciliare attraverso la tassazione - oggi privilegiata - del tabacco riscaldato. L'intervento dell'ex Ministro all'istruzione
di Redazione
Antonio Caponetto, capo dell’Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità, ha scritto al Commissario straordinario Domenico Arcuri, al CTS, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero della Salute in merito al piano di vaccinazioni Covid19
Oggi pomeriggio all'interno della Legge di Bilancio la Camera vota alcuni emendamenti che chiedono la riduzione degli oneri fiscali sugli acquisti finalizzati alla ricerca scientifica, come reagenti e apparecchiature da laboratorio. Per sostenere la proposta Airc, Aism e Telethon lanciano...
Uno scippo, un affronto alla società civile. Parole dure quelle con cui Antonio Gaudioso (Cittadinanzattiva) ha denunciato la modifica della norma che, tassando il tabacco elettronico, destinava fondi all'assistenza domiciliare. Ma non tutti ci stanno. Rossella Muroni spiega: «dobbiamo impedire...
di Marco Dotti
17 Dicembre 2020
Otto mesi di mobilitazione da parte di centinaia di associazioni e scienziati avevano prodotto un grande risultato: finanziare l'assistenza tassando il tabacco elettronico. Ma improvvisamente quei fondi vengono "dirottati" ad altro. L'indignazione della società civile è senza precedenti: «relatori di...
Diciannove punti all'ordine del giorno e quattro allegati, così l'ex premier scrive a Giuseppe Conte preparando l'incontro di domani. «Il Terzo settore un settore cui destinare risorse in modo residuale e assistenzialistico, bensì un modello economico stabile su cui innestare...
di Matteo Renzi
15 Dicembre 2020
Il Consiglio europeo ha adottato il compromesso sul bilancio europeo e sul fondo per la ripresa, oltre a un meccanismo per lo Stato di diritto. La decisione tiene conto del rilevante contributo del Comitato economico e sociale europeo (Cese). Sostenendo...
Il blocco sulle norme fiscali ha già fatto perdere 62 milioni della dotazione finanziaria prevista a cui se ne aggiungeranno altri nel 2021. Occorre cambiare passo. Il presidente del Consiglio convochi subito il tavolo promesso e il Ministero del Lavoro...
di Luigi Bobba
14 Dicembre 2020
Il Tavolo Asilo nazionale chiede all'Italia di impegnarsi per la sostanziale revisione della proposta avanza dalla Commissione europea i cui contenuti sono giudicati "preoccupanti". Anche gli interventi di cooperazione internazionale rischiano di essere orientati solo verso gli Stati che collaborano...
Non avremo una seconda occasione per far rinascere il Paese. E se la natalità è "il" problema dell'Italia, ecco la richiesta del Forum Famiglie: che ci sia nel Piano italiano per la ripartenza una voce esplicita, che per ogni ambito...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive