Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Dicembre 2020
Politica
«È indubbio che la pandemia abbia acuito le condizioni di svantaggio che minano le opportunità educative per molti bambini e ragazzi nel Paese. Con questo avviso continuiamo a rafforzare il lavoro delle comunità locali, dell'associazionismo e del Terzo settore riconoscendoli...
di Redazione
27 Dicembre 2020
Si è spento il decano dei politologi italiani. Milanese, per molti anni professore all'Università Statale, ha condotto studi fondamentali sul nostro sistema politico e sulle origini dei totalitarismi. La sua ultima lezione: «ripartiamo dalla società civile»
di Marco Dotti
23 Dicembre 2020
Alfonso D’Ambrosio, docente di matematica e fisica, appassionato di pratiche educative innovative – come il “laboratorio povero di fisica” con robotica educativa, Lego, Arduino, Scratch – già Docente Innovatore" al Global Junior Challenge 2015, ha da poco festeggiato il suo...
di Riccardo Bonacina
Con la legge di bilancio 2021, sembrava che si fosse riaperto uno spiraglio su iniziativa di parlamentari di diversi gruppi alla Camera, ma l’epilogo ha segnato una brutta pagina della nostra cronaca politica.
di Tommaso Nannicini
Per la relatrice di maggioranza della legge di Stabilità, Marialuisa Faro (M5S), «dal punto di vista tecnico non è possibile vincolare un’entrata del bilancio dello Stato ad una spesa specifica, come prevedeva l’emendamento in questione»
22 Dicembre 2020
L'appassionato intervento dell'onorevole Fabiola Bologna: “In questa legge di bilancio abbiamo finanziato un po' di tutto ma non per i più fragili, gli anziani, i pazienti cronici, gli oncologici i pazienti con malattie rare. Non si sono trovati i soldi...
di Fabiola Bologna
Giustamente Antonio Gaudioso, segretario generale di Cittadinanza attiva si era inalberato: “La destinazione non è loro, è della società civile: è una legge di iniziativa popolare che non deve essere stravolta. La gente muore, ci sono centinaia di interlocutori che...
Si finanzia la sostituzione dei wc in ceramica e persino l'ottavo centenario del primo presepe storico: sono tanti gli emendamenti approvati alla legge di Stabilità. Peccato manchi all'appello quello più importante: il fondo per l'assistenza domiciliare che avrebbe dovuto essere...
«Non è stato sottratto un solo euro agli 800 milioni destinati all'assistenza domiciliare», dichiara l'onorevole Stefano Fassina relatore della Legge di Stabilità. «Quei soldi erano per il 2020, che notoriamente sta finendo, per il futuro non c’è un centesimo stabilizzato»,...
21 Dicembre 2020
L'onorevole Stefano Fassina (LEU), relatore di maggioranza della legge di Stabilità, replica a Cittadinanzattiva sulla destinazione dei fondi ricavati dalla tassazione sul tabacco riscaldato: «abbiamo finanziato il sostegno ai lavoratori fragili che, a causa del coronavirus, non possono lavorare né...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive