Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Febbraio 2025
Scuola
Il 10 marzo un webinar della rete EducAzioni per ragionare sulla scuola capace di costruire comunità fondate sull’ascolto, il dialogo e la responsabilità
di Gabriella Debora Giorgione
Sanità
Maurizio Pozzi, presidente del settore di Legacoop che riunisce le cooperative di medici di Medicina generale e pediatri di libera scelta, parla dei possibili «effetti devastanti per l’assistenza locale». Simone Gamberini, presidente di Legacoop, rincara la dose
di Redazione
26 Febbraio 2025
Lotta per l'inclusione
Un incontro alla Camera, organizzato da Caritas Italiana, Sapienza Università di Roma e Fb & Associati è stato l’occasione per riflettere sul tema della lotta alla povertà. Don Marco Pagniello, direttore Caritas: «Su alcune questioni bisogna trovare sempre più la...
di Ilaria Dioguardi
Denunce
Si appresta alla chiusura l’Istituto a custodia attenuata per madri con bambini al seguito della provincia di Avellino, dopo il trasferimento in altri istituti di pena di tutte le madri e dei loro bambini presenti. Maria Patrizia Stasi (Fondazione Comunità...
25 Febbraio 2025
Politica
In audizione in Commissione Affari sociali, la ministra Locatelli ha affermato che il disegno di legge sui caregiver familiari ha ancora «diversi nodi da sciogliere» ma «siamo pronti per compiere questo percorso insieme e dare finalmente una risposta che raccolga...
Elezioni tedesche
Un esito atteso che sposta l’asse politico della Germania a destra. Il dato rilevante è soprattutto la totale predominanza dell’ultradestra di Alternative für Deutschland (Afd) nelle regioni dell’ex Germania Est. Per Anna Paola Concia, attivista ed ex deputata del Partito...
di Francesco Crippa
Dumping ambientale
Secondo il report del think tank Ecco, solo il 9% degli Ets, le quote di emissioni di anidride carbonica, negoziabili per compensare appunto l'inquinamento, risulta essere impegnato nella lotta al cambiamento climatico. Secondo il rapporto, «una metà dei proventi delle aste...
di Barbara Marini
Dati
A fine dicembre scorso, le risorse del Pnrr per le opere pubbliche comunali già avviate erano pari all’86,7% per le municipalità del Sud contro il 94,5% del Centro-Nord. Lo scarto fra il Mezzogiorno e il resto d’Italia registra differenze non...
di Francesco Dente
24 Febbraio 2025
Elezioni in Germania
Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli, individua gli elementi principali giunti ieri dall'elettorato tedesco. Di grande importanza il fatto che «l’80% dei tedeschi non ha votato per l’Afd», il partito di estrema destra, ma restano le preoccupazioni per le condizioni sociali...
Lavoro sociale
Il Milleproroghe riapre i termini per iscriversi agli elenchi dei pedagogisti e degli educatori professionali socio pedagogici: la nuova finestra scadrà il 31 marzo 2025. Davvero chi non si iscrive entro quella data non potrà esercitare la professione? No, è...
di Massimiliano Malè
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive