Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Marzo 2025
Distopie
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Natalia Sinico, venticinquenne di San Donà di Piave (Ve), ci ha restituito uno spaccato sulle carceri, un luogo in cui niente nasce, ma tutti...
di Natalia Sinico
15 Marzo 2025
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Nel mondo di Andrea Usala, 25 anni, di Cagliari, nulla è più come prima da quando il Partito ha cancellato la memoria collettiva, gettando...
di Andrea Usala
14 Marzo 2025
Luoghi di incontro
Nel quartiere San Leonardo, fino a qualche anno fa una biblioteca non c’era. Pasquale Leone Galimi ha dato concretezza all’eredità spirituale di sua moglie: creare un centro culturale al servizio della comunità. Un circolo Acli in cui gli scaffali sono...
di Daria Capitani
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Nella città descritta da Martina Cangialosi, ventitreenne milanese, non ci sono quartieri ma settori concentrici, man mano che ci si allontana dal centro si...
di Martina Cangialosi
13 Marzo 2025
Nuove indicazioni per la scuola
Il ministro Valditara, nelle nuove indicazioni per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo, prevede il ritorno delle poesie imparate a memoria. Un salto nel passato? Forse no. Intervista a Davide Avolio, classe 1999, che ha conquistato 700mila follower proprio...
di Rossana Certini
12 Marzo 2025
Cultura
La manifestazione è promossa dal Comune di Milano e si terrà dall'1 al 6 aprile. L'istituto di credito ha presentato le opere degli artisti Giangiacomo Rossetti e Giuseppe Gabellone, acquisite nell’ambito del progetto Bg Art Talent
di Redazione
Provate a fare senza
Se mancassero le reti di promozione sociale e della cooperazione, centinaia di sale teatrali, beni storici, archeologici e naturalistici in Italia chiuderebbero o non sarebbero fruibili. In Sardegna, a Dorgali, c’è un museo che ha scommesso sulla forma cooperativa: modello...
11 Marzo 2025
Durante la Seconda guerra mondiale, in un Comune in provincia di Modena, una settantina di giovani ebrei provenienti dall’est europeo vennero sottratti dalle persecuzioni nazifasciste grazie al sostegno solidale della popolazione. Quella stessa comunità oggi si impegna in un circolo...
8 Marzo 2025
Modelli di leadership
Quindici ritratti che raccontano di altrettante donne che nel loro impegno sociale quotidiano costruiscono un mondo alternativo al modello ipercompetitivo, consumista e machista di Trump e Putin
di Stefano Arduini
7 Marzo 2025
U’Cinemittu è un circolo Arci nell’Alto Lazio, a Longone Sabino. 12 posti, è un presidio culturale nato dal desiderio dell’attore Luca Marinelli di rivitalizzare il piccolo paese dei suoi nonni. «Una follia», per usare le parole di una delle fondatrici...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive