Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
5 Giugno 2009
Cultura
La poesia di un mistico persiano ha ancora molto da insegnare
di Redazione
Il Papa e il cardinale Bagnasco hanno demolito in due giorni l’immagine (già logora) che voleva la Chiesa in Italia “prigioniera” del governo Berlusconi. Domenica 24 maggio Benedetto XVI a Cassino e lunedì 25 il presidente della Cei in Vaticano...
Un'egiziana e «I Promessi sposi»: storia di un rapporto speciale
Dalle pagine di Mercurio a un abbraccio
I miei "romanzi di formazione" a fumetti
«La solitudine dei numeri primi», un libro duro, che coinvolge anche se spiazzadi Fatima El HarkiI numeri primi. Due numeri primi gemelli separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza da potersi toccare davvero. Speciali eppure irrevocabilmente soli....
Nelle sottolineature delle pagine i passaggi che mi hanno fatto crescere. Passando per un cuore disegnato su un libro di fiabe persiane…di Sara HajeziTutti i miei libri sono sottolineati qua e là. Sottolineare è il mio modo per viverli, per...
«Seminare nuovi occhi nella terra», parole che sembrano aria, inafferrabili. Ma di cui abbiamo bisogno per respiraredi Lubna AmmouneSeminare nuovi occhi nella terra, di Mario Cuminetti, ha un titolo che di per sé esprime già un desiderio. Questo desiderio diventa,...
Una scrittrice racconta il suo rapporto con la lettura
La condizione femminile vittoriana e quella araba di oggi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive