Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
21 Marzo 2025
Lavoro sociale
Da settembre 2024 tredici ambiti della provincia di Bergamo stanno sperimentando la figura dell’educatore di plesso. L'educatore non è più a supporto del singolo alunno con una certificazione, ma di tutta la comunità scolastica. La differenza più lampante? Che quando...
di Rossana Certini
Partecipazione
eQua, l’evento nazionale promosso dall'Arci, si concentrerà quest'anno sulle disuguaglianze che colpiscono i giovani, con approfondimenti sulle principali dimensioni che riguardano la loro situazione in Italia. Appuntamento a Mantova dal 21 al 23 marzo
di Redazione
La ricerca
Le persone si sono fatte sentire così tanto in Veneto che i media hanno acceso i riflettori sui Pfas e i rischi per la salute. E la Procura di Vicenza ha dato il via al processo per l'inquinamento, ora alle...
di Elisa Cozzarini
Attivismo
L'iniziativa dell'associazione fondata da don Luigi Ciotti, in collaborazione con Avviso Pubblico, prevede un corteo e alcuni seminari tematici. Aderiscono istituzioni, imprese, sindacati e organizzazioni nazionali e locali, tra cui Banca Etica, Fondazione Con il Sud, Fondazione Unipolis, Legacoop, Legacoopsociali,...
20 Marzo 2025
La Rete e la sicurezza dei bambini
Presentato a Roma "Protect us", cortometraggio che denuncia lo sfruttamento di bambini adolescenti attraverso l’intelligenza artificiale generativa e i chatbot. A realizzarla Weprotect global Alliance e Telefono Azzurro. Per Ernesto Caffo, fondatore e presidente di Telefono Azzurro, «oggi più che...
di Alessio Nisi
19 Marzo 2025
Il valore della cura
Il Pontefice ha risposto a una lettera del direttore del Corriere della sera, parlando della sua condizione di persona fragile, condizione che gli permette di vedere ancora meglio quanto sia assurda la cultura della violenza. Secondo la pedagogista Luigina Mortari...
di Veronica Rossi
18 Marzo 2025
Luoghi di incontro
Il progetto del primo Youth Center europeo d'Italia è un circolo Arci in Sicilia frequentato da quasi 10mila ragazze e ragazzi. È la risposta all’esigenza di socialità di una città che spesso vede i giovani partire, un luogo dove trovare...
di Daria Capitani
17 Marzo 2025
Distopie
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Natalia Sinico, venticinquenne di San Donà di Piave (Ve), ci ha restituito uno spaccato sulle carceri, un luogo in cui niente nasce, ma tutti...
di Natalia Sinico
15 Marzo 2025
Abbiamo chiesto ai giovani della Scuola Holden di scrivere un racconto immaginando luoghi senza Terzo settore. Nel mondo di Andrea Usala, 25 anni, di Cagliari, nulla è più come prima da quando il Partito ha cancellato la memoria collettiva, gettando...
di Andrea Usala
14 Marzo 2025
Nel quartiere San Leonardo, fino a qualche anno fa una biblioteca non c’era. Pasquale Leone Galimi ha dato concretezza all’eredità spirituale di sua moglie: creare un centro culturale al servizio della comunità. Un circolo Acli in cui gli scaffali sono...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive