Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
7 Settembre 2013
Cultura
«Era la sua simpatica, aperta, gioviale, estroversa, capacità di contatto con gli altri che più si ricorda e che più rimpiangeremo». Ecco chi era il professore per il filosofo e senatore Pd
di Redazione
All’età di 77 anni si è spento il professore Pietro Barcellona, un grandissimo intellettuale, un amico e nostro editorialista. Lo ricordiamo qui ripubblicando il suo commento sull'elezione di Papa Francesco. Protagonista ieri della veglia di preghiera e digiuno per invocare...
Di Pietro Barcellona, morto oggi a 76 anni, ho il ricordo di un uomo limpido: l’avevo incontrato dopo averlo tante volte sentito al telefono per interviste, pareri o per chiedergli articoli, nella sua casa appena nell’entroterra di Catania. Una bella...
di Giuseppe Frangi
Da "La Jalousie" , film in concorso in bianco e nero anni '50 di Philippe Garrel e tra i favoriti a "Pine Ridge" di Anna Eborn, Fuori Concorso. Il nostro scrittore Zanzibar alla terza corrispondenza dalla Biennale Cinema di Venezia
4 Settembre 2013
Antropologie di deserti e umane solitudini in tre bei film in concorso a Venezia: "Las niñas Quispe" di Sebastián Sepúlveda,"Miss Violence", di Alexandros Avranas e "Siddhart" di Richie Metha
3 Settembre 2013
Seconda edizione del Green Movie Film Fest, alla Casa del Cinema di Roma dal 14 al 15 settembre. Tra le pellicole in programma la pluripremiata opera prima di Luigi Lo Cascio: “La città ideale”
Ho lasciato Foggia trent’anni fa e solo quest’estate mi sono accorto di quanto fosse cambiata (almeno esteriormente) e diversa da allora. Il mio ‘ritorno sui luoghi’ comincia da Via Arpi, una specie di ‘appia antica’ per la città. L’imponente arco...
di Luigi Maruzzi
2 Settembre 2013
La lettera di una dipendente indirizzata al Presidente Anna Maria Tarantola, al dg Luigi Gubitosi, al direttore di RaiUno Giancarlo Leone e agli autori del programma Tullio Camiglieri e Antonio Azzalini
1 Settembre 2013
Il film di Sono Sion scorre rosso, copioso e dannatamente liquido e perduto, quasi a metafora dello stato del cinema internazionale. Così come lo smarrimento ancor più evidente nello statunitense Night Moves di Kelly Reitchard, e nel George Clooney di...
30 Agosto 2013
Pochi tweet senza personalità? I follower languono? Nessuna campagna di successo? Se vi state chiedendo perché mai tenere aperto un profilo, prima di chiuderlo provate a seguire questi suggerimenti pensati per chi desidera davvero usare questo strumento al meglio delle...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive