Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
14 Ottobre 2013
Cultura
Per la 7 edizione della rassegna “Terra di tutti” è stato proiettato a Bologna il profondo e toccante “Beirut Photographer”, un documentario-verità di George Azar
di Joshua Zanzibar
Morto questa notte Marco Zamperini, un mito della comunità tecnologica italiana, di sé aveva scritto: «Sono un Technology evangelist». Era Chief Innovation Officer per NTT Data Europe. Tra i sostenitori dell'Agenda Digitale
di Redazione
11 Ottobre 2013
Un questionario allegato alla rivista di Fiab onlus e lettere inviate a prefetti e sindaci per scoprire l'ampiezza del fenomeno. I dati sui furti di bici saranno presentati in un convegno a novembre
di Antonietta Nembri
Marco Dotti sul suo blog racconta la vincitrice del premio letterario più ambito
di Marco Dotti
Il mobilificio svedese lancia, in collaborazione con il WWF, una speciale vaschetta d'asporto biodegradabile dove mettere gli avanzi del pasto consumato al ristorante Ikea, e portarselo a casa. Al via anche un protocollo interno anti-spreco e una campagna di informazione...
di Gabriella Meroni
Il riconoscimento è stato assegnato all'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche impegnata in questi giorni in Siria. «Il disarmo figura in modo prominente nell'eredità di Alfred Nobel» sottolineano dal Comitato
10 Ottobre 2013
A Milano in mostra le immagini scattate da Gabriele Basilico e Marco Introini in terra di Scozia. Quarant'anni di distanza tra un reportage e l'altro. Lavori rimasti chiusi negli archivi per anni e che ora si offrono al pubblico.
Il volume “Servire gli altri” (ed. Libreria Vaticana e Jaca Book) raccoglie le omelie pronunciate tra il 2002 e il 2004 dall’allora arcivescovo di Buenos Aires. Ecco un estratto
In un mondo di opinionisti, chi siamo noi per giudicare? Una ragazza italo-siriana "devota" al messaggio del Pontefice
di Martino Pillitteri
Matrimoni misti e conversioni (libere o forzate) per amore sono i temi della prima puntata del nuovo programma radiofonico Generazione Pop
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive