Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
28 Gennaio 2014
Cultura
Fabio Pizzul spiega come mai il medium radiofonico riesca a mantenersi giovane. Lancia però un appello alla Rai: «Riscopra le mille realtà territoriali sparse nel Paese»
di Redazione
27 Gennaio 2014
L’ultimo film di Roberto Faenza, che parla di una ragazza ebrea scampata all'Olocausto, anche nei giorni a cavallo della Giornata della Memoria viene proiettato in pochissime sale perché i distributori lo hanno considerato troppo pessimista. Eppure, sostiene il regista, «è...
24 Gennaio 2014
Quarant’anni dopo la sua scomparsa, un’intervista per raccontare virtù e debolezze del grande Vittorio. Uomo di grande generosità, ma anche giocatore d’azzardo incontrollabile. Eppure, dice il figlio, forse avrebbe firmato il Manifesto No slot di Vita
È arrivato alle ultime tappe il percorso che ha portato, in occasione del ventennale, uno scrittore come Giovanni Testori nelle biblioteche rionali di Milano. Sono state otto tappe, progettate con l’Assessorato alla Cultura del Comune e con il Sistema Biblioteche,...
di Giuseppe Frangi
Il progetto punta a ribaltare e smontare i clichè su emarginazione e disoccupazione. Per sostenerlo c'è tempo fino al 28 febbraio
di Lorenzo Alvaro
L'autore e conduttore ha tenuto una lezione ai ragazzi del corso di Storia della televisione dell’Università Cattolica di Milano. La trascrizione è stata pubblicata sull’ultimo numero della rivista Vita e Pensiero
Appuntamento stasera a teatro con la madrina nazionale dell’Aism, che racconterà la sua convivenza con la malattia in uno spettacolo pieno di energia
23 Gennaio 2014
L'ultima opera edita del regista scomparso è un documentario sulle storie e le attività dei medici del Cuamm presentato alla Mostra del Cinema di Venezia
di Silvano Rubino
22 Gennaio 2014
Il Pontefice ha scritto al World Economic Forum in occasione del meeting annuale a Davos-Kloster (Svizzera). «Non si può tollerare che migliaia di persone muoiano ogni giorno di fame, pur essendo disponibili ingenti quantità di cibo, che spesso vengono semplicemente...
La Corte Suprema americana prende atto di una realtà: chi scrive di attualità e si documenta, anche se non dipende da una testata, è de facto un giornalista e quindi ha diritto alle tutele costituzionali sulla libertà di parola e...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive