Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
29 Dicembre 2014
Cultura
Hanno riscosso grande successo anche da noi i locali dove ci si può servire illimitatamente da un buffet a prezzo fisso. Ma Oltreoceano hanno analizzato i rischi di questa formula, e ci mettono in guardia da sprechi e inganni vari
di Gabriella Meroni
23 Dicembre 2014
Icone tra i proiettili, un libro appoggiato tra i colpi di mortaio. Un segno della croce, per la Santa Trinità. Come la speranza, il sacro riaffiora là dove ogni speranza è stata consumata. Anche nel Donbass in guerra
di Redazione
Si dice “più fatti e meno parole” per sottolineare l’importanza dei comportamenti concreti nella costruzione di risposte ai bisogni impellenti. Su cosa siano questi bisogni, occorrerebbe intendersi di più. Nessuno può negare che “a stomaco pieno si ragiona meglio” ma...
di Luigi Maruzzi
22 Dicembre 2014
Momenti di umanità e cooperazione tra soldati britannici e tedeschi durante la prima guerra mondiale
di Martino Pillitteri
19 Dicembre 2014
Lo spot "Walk to drink" di Amref ha vinto nella sezione non profit, mentre per la sezione profit il premio è andato alla Procter&Gamble. Il riconoscimento per la pubblicità socialmente responsabile è giunto alla sua XII edizione
“Un anno in 12 storie”. È il titolo del primo numero del nostro DM: un modo di rivivere il 2014 nel racconto che Vita ha fatto in questo anno, con la qualità e l’agilità del digitale. Un buon modo per...
Un errore da 8000 euro, una causa penale e un freelance difeso dalla propria redazione con il crowdfunding. È la storia di Andrea Signorelli che, per errore, ha coinvolto con un suo pezzo Nitto Palma in un'inchiesta cui era estraneo...
18 Dicembre 2014
Così ha reagito da Bruxelles il Presidente del Consiglio alla notizia, letta su Vita.it, della morte del giornalista, figura di spicco della società civile italiana
di Joshua Massarenti
Sono stato testimone privilegiato delle tante battaglie che Franco Bomprezzi ha fatto nella sua vita. Mi ha sempre colpito vedere uno che giornalista era nato e giornalista si riteneva sempre, prendere tanto sul serio le questioni sino a fare...
di Giuseppe Frangi
Il saluto di Riccardo Bonacina per il grande amico e storico collaboratore Franco Bomprezzi, mancato oggi. «Guardava le cose con un amore tale da volerle cambiare, voleva che ogni giorno fosse migliore di quello appena passato e voleva che ogni...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive