Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
24 Febbraio 2015
Cultura
Unione d'intenti tra il ministero dell'Interno, Alfano in prima fila, e le associazioni del variegato mondo di realtà musulmane. Il sottosegretario Manzione: "Due le priorità proposte: l'emersione dei luoghi di culto e l'autoregolamentazione degli imam"
di Daniele Biella
Uno stop di due settimane per stilare un programma di rifondazione del calcio italiano. È questa la proposta di Darwin Pastorin. «Lo slogan potrebbe essere più dribbling e meno marketing. Bisogna tornare all'educazione in famiglia, sui campetti e nelle scuole....
di Lorenzo Maria Alvaro
23 Febbraio 2015
Il tema dell'abitare richiede un sapere multidisciplinare. Per questo il master in Housing Sociale e Collaborativo del Politecnico di Milano forma nuovi professionisti. Aperte le iscrizioni
di Carmen Morrone
Chi vuole risparmiare sulla spesa può diventare membro di last minute sotto casa e sapere in quali negozi hanno messo in vendita a prezzi ribassati alimenti freschi. Negozi che si trovano vicino a casa, senza dover quindi affrontare costosi spostamenti
22 Febbraio 2015
Dietro le vicende del parto cesareo moderno si nasconde il nome di Edoardo Porro che nel 1876 cambiò radicalmente la storia della chirurgia ostetrica e i destini di migliaia di donne. Ne parliamo con Paolo Mazzarello, storico della medicina, autore...
di Marco Dotti
19 Febbraio 2015
Secondo i dati del rapporto Ismu, il 9% degli studenti è nato all'estero.
di Redazione
Liturgia significa, letteralmente, "lavoro comune". Un "lavoro" che, oggi, allo sguardo occidentale appare freddo, troppo legato alle parole scritte o lette. Abbiamo perso l'aspetto ludico del rito avverte un grande studioso, ed è un male
17 Febbraio 2015
Inizio con il botto per la mostra di cui Vita è media partner dedicata al grande libro su Milano scritto sette secoli fa. 700 persone all’inaugurazione, libro esaurito già al primo giorno
Decima edizione del festival dedicato al nuovo clown e al teatro di strada dedicato al "Noi" che accoglie tutte le culture del mondo. Apertura alla Casa della Carità con don Colmegna, Fondazione Parada e i Ragazzi di Bucarest. Gran finale...
di Antonietta Nembri
16 Febbraio 2015
Secondo Foad Aodi, presidente di Co-Mai ( La Comunità del Mondo arabo in Italia), vietare alle studentesse di indossare il velo, aggrava i pregiudizi culturali e religiosi nella scuola e nella società
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive