Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Luglio 2015
Cultura
Prestigioso riconoscimento ricevuto grazie a E4impact, l’iniziativa lanciata da ALTIS nel 2011 che offre una formula innovativa di Executive MBA nel continente Africano, in partnership con università locali. Il direttore sarà l'unico italiano invitato al Global Entrepreneurship Summit 2015 di...
di Redazione
Scoprire la propria identità attraverso la relazione con l’Altro da sé. Dialogare, confrontarsi, confliggere, non giudicare, accogliere. Ecco alcuni verbi che possono accompagnarci in questo entusiasmante viaggio di conoscenza.
di Stefano Lancini
22 Luglio 2015
Era prostituta. Oggi la si festeggia come Santa. Secondo Silvano Petrosino, filosofo, è una figura che rivela un aspetto straordinario di Gesù: la sua libertà con le donne
di Anna Spena
21 Luglio 2015
È San Filippo Neri, che nasceva il 21 luglio del 1515. È lui ad aver avuto l’idea dell’Oratorio, luogo di preghiera e di allegria. E fu lui a ricordare alla chiesa che doveva stare dalla parte del popolo
di Giuseppe Frangi
20 Luglio 2015
NAAA e CIFA hanno sottoscritto un’intesa innovativa: un accordo in favore delle coppie nel caso in cui si presentino battute d’arresto in un Paese
di Sara De Carli
17 Luglio 2015
Secondo l’economista Giulio Sapelli le immagini postate sul social network racconta «una umanità dolente che non si riconosce, ma che celebra se stessa perché è stata all’Expo e l’esserci stata non è l’essere nel mondo, ma l’esserci nel mondo dell’industria...
di Giulio Sapelli
16 Luglio 2015
Generare e rigenerare la propria Identità con e attraverso l’Altro. Diamo spazio all’Alterità. Riusciremo ad intraprendere il primo passo verso la libertà, sapremo rispettare la libertà degli Altri e costruiremo la nostra Identità.
13 Luglio 2015
Secondo il Pontefice, che ha commentato prima di sapere dell’accordo, «I governanti greci che hanno portato avanti questa situazione di debito internazionale hanno una responsabilità. Con il nuovo governo greco si è cominciata una revisione un po' giusta. La strada...
Inaugurati gli spazi dell'ex Dopolavoro Ferroviario in Stazione Centrale: i locali sono a disposizione delle associazioni che si occupano dei profughi in transito nel capoluogo lombardo
di Antonietta Nembri
10 Luglio 2015
Il viaggio di Bergoglio in Sud America è quasi un’appendice della recente enciclica. C’è una ricchezza di pochi che distrugge il bene di tanti. E il cambiamento è solo nelle mani dei popoli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive