Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
9 Aprile 2015
Cultura
Ecco le prime immagini del nuovo allestimento che rimette al centro dell’attenzione il capolavoro di Michelangelo. Apertura al pubblico dal 2 maggio
di Giuseppe Frangi
8 Aprile 2015
Si chiama "Precious: la cosa più preziosa", è un gioco di simulazione creato con il supporto di Amnesty international che entra nel cuore dei condannati e può permettere loro di tenere viva la speranza. Viene presentato l'11 e 12 aprile...
di Redazione
7 Aprile 2015
Per la prima volta nel paese scandinavo la percentuale di chi dichiara di credere in Dio è pari a quella di chi si dice ateo. Un cittadino su quattro è «incerto»
di Gabriella Meroni
3 Aprile 2015
Accade allo Chalet Fontana di Firenze. Ogni domenica di aprile il cliente che si presenterà al bancone con una poesia riceverà un caffè offerto dallo storico locale. I versi saranno votati dal pubblico che decreterà il vincitore
di Carmen Morrone
2 Aprile 2015
Un’immagine che ha riscosso grande successo sul web. È stata realizzata da Studio Fludd, un collettivo di tre giovani. Una di loro, Sara Maragotto, racconta la storia del gruppo e com’è stata pensata la copertina
di Anna Spena
1 Aprile 2015
Il fondatore di Eataly Oscar Farinetti (contrario) e il biotecnologo del CNR Roberto Defez (a favore) si confronteranno sul tema "OGM, fra mito e realtà" nell'ambito di "Segnavie", ciclo d'incontri promossi da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
31 Marzo 2015
Il carcere si “expone” con sei mesi di iniziative a porte aperte in occasione di Expo. Anche questa volta è l’arte a primeggiare: 20 pannelli, realizzati da artisti e detenuti, coloreranno i muri di cinta di Bollate
Dopo il caso Foody, la discussa mascotte di Expo 2015, in queste ore è scoppiata la polemica per un altro logo. Si tratta del nuovo simbolo dell'assessorato Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia. Al grande pubblicitario italiano, forse per la...
di Lorenzo Maria Alvaro
30 Marzo 2015
Uno spettacolo dove detenuti e ex-detenuti del carcere di San Vittore, prendono i panni di Alda Merini. Gli attori del Cetec, sul palco, sembrano tutti artisti navigati. La mente di tutto il progetto è la regista e attrice Donatella Massimilla
Si tratta di una realtà pedagogica mondiale per i bambini degli ultimi anni del nido e della scuola materna, nata in Danimarca negli anni ’50 e arrivata in Italia per iniziativa di genitori, educatori, associazioni. Domani, a Roma, si riflette...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive