Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
23 Aprile 2015
Cultura
WWF Italia, in occasione dei 50 anni di attività dell’associazione, rilancia la storica rivista e lo fa con la collaborazione editoriale di VITA. Saranno 24 pagine, con una prima sezione di 16 dedicata all’attualità e alle inchieste, con firme importanti...
di Redazione
Pochi i luoghi comuni confermati dal più grande sondaggio globale sulla percentuale di atei e credenti paese per paese: il più religioso è la Thailandia, quello con più scettici la Cina. Ma l'ex cattolicissima Spagna è al quinto posto tra...
di Gabriella Meroni
20 Aprile 2015
Presentati questa mattina i primi contenuti del Milan Manifesto - Enterprise 2020. Il manifesto sarà lanciato ufficialmente il prossimo 19 Giugno in occasione della conferenza “Last Call To Europe 2020” organizzata da Fondazione Sodalitas in collaborazione con CSR Europe
di Anna Spena
900 morti. Affogati per carcare una possibilità, un futuro. Questo è il bilancio dell’ultima tragedia di migranti nel Mediterraneo. In tanti si sono espressi, hanno commentato o hanno taciuto di fronte a questo nuovo massacro. Politici, giornalisti, volontari. Spesso però...
di Lorenzo Maria Alvaro
17 Aprile 2015
Domani torna dopo due anni di stop Educa, il festival dell'educazione di Rovereto: «L'educazione, oltre che essere una responsabilità di tutti, è strategica per la crescita umana, sociale e relazionale e una leva per uno sviluppo economico e la competitività...
15 Aprile 2015
Una call lanciata da WE-Women for Expo: mettere sul social network le immagini di condivisione del cibo. Alla fine le più significative finiranno in una mostra a Cascina Triulza
Un’artista simbolo, privata della libertà di muoversi dopo una performance tenuta a L’Avana. Ieri Times Square si è fermata per solidarizzare con lei
14 Aprile 2015
«Viviamo un questo processo di riduzione, che è al tempo stesso un processo di costruzione della paura, una paura che sta contagiando ogni aspetto della vita. C'è una dittatura del «non si può». Non si può fumare, non si può...
di Marco Dotti
13 Aprile 2015
Lo intervistai un anno fa: «La miglior prova che la diversità della realtà merita di essere progettata in tutte le sue possibilità di sviluppo e cambiamento è proprio nella capacità di sorpresa che la realtà ci offre, sempre»
di Paolo Manzo
10 Aprile 2015
Domani sera a Milano l'associazione Ronda della carità e della solidarietà celebra un anno di apertura del Centro Diurno Punto Ronda con la proiezione del film di Antonietta De Lillo co-prodotto dalla Rai e "sponsorizzato" da Paolo Virzì. Da non...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive