Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Settembre 2015
Cultura
“Pecore in erba”, presentato al Festival di Venezia, in “Orizzonti", forse la sezione più interessante del festival, è un film del regista romano, Alberto Caviglia che in stile mokumentary affronta con i toni della satira l’antisemitismo
di Monica Straniero
4 Settembre 2015
Domani a San Marino si tiene il convegno della "Scuola del Gratuito", una proposta pedagogica nata in seno alla Comunità Papa Giovanni XXIII per superare una scuola incentrata sulla logica del profitto. Il cardine? Persone al centro, metodo cooperativo e...
di Sara De Carli
Da Reinhold Messner ai 500 imprenditori sociali riuniti a Riva del Garda: il nuovo numero di Vita si occupa di chi ha saputo “buttare i propri sogni fuori dalla testa”
di Giuseppe Frangi
Presentato E.T.E.R.N.I.T. il cortometraggio firmato da Giovanni Aloi nella sezione Orizzonti che racconta di Ali, un immigrato tunisino che lavora per bonificare il distretto ceramico di Sassuolo in cui l’amianto ricopre i tetti di molti capannoni.
3 Settembre 2015
"Acquistare è sempre un atto morale, oltre che economico": parole di Benedetto XVI e Papa Francesco che valgono non solo per lo stile di vita personale, ma anche nel modus operandi delle organizzazioni. Right Hub propone un corso per imparare...
di Antonietta Nembri
Nella sua bellissima lettera a Mons. Fisichella, Papa Francesco e parla di amnistia: "Il mio pensiero va anche ai carcerati, che sperimentano la limitazione della loro libertà”. Come a dire, la limitazione della libertà di un uomo può essere un...
di Luca Doninelli
Intervista all'illustratrice che ha realizzato la copertina del numero di Vita Magazine di settembre. «È un invito, quasi un’esortazione a trasformare i “sogni in realtà”. È per questo che anche il titolo è un’illustrazione»
di Anna Spena
Successo al padiglione svizzero di Expo della mostra ideata dall'Auxologico di Milano. In un percorso interattivo e coinvolgente alla scoperta di quanti e quali aspetti intervengono nella relazione tra il nostro corpo, il nostro cervello e il cibo.
In 32 mila hanno firmato su Change.org la petizione dell'associazione che chiede alla presidente Maggioni un vero contratto di servizio per la Rai. «Si tratta di un documento fondamentale per quello che si definisce “servizio pubblico”. I cittadini italiani non...
di Redazione
Non è solo una vignetta. Ahinoi rispecchia la realtà. Le abbiamo viste tutti, in questi giorni, le immagini del bambino senza vita disteso sulla sabbia. Non servono troppe parole. Qui non si tratta di temi politici o geopolitici, di immigrati o profughi,...
di Stefano Lancini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive