Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Novembre 2015
Cultura
La parola più dura e rischiosa del cristianesimo, insegnava il teologo protestante Karl Barth, è “esperienza”. Anche la preghiera è esperienza. Esperienza dell'altro."Lo specifico della preghiera", spiegava un altro teologo, Heinrich Ott, "consiste nello sfondare tutti gli orizzonti", facendo saltare...
di Marco Dotti
200 pagine di analisi e dati geolocalizzati in 62 originali mappe, è il 6° Atlante dell’Infanzia (a rischio) “Bambini senza. Origini e coordinate delle povertà minorili” a cura di Giulio Cederna, corredato dalle foto di Riccardo Venturi
di Redazione
17 Novembre 2015
«In 25 anni siamo passati da un violoncellista come Rostropovich che suona Bach davanti a un Muro abbattuto, a uno che improvvisa una canzonetta antireligiosa dopo una notte di morte, invitandoci a immaginare come sarebbe bello un mondo senza paradiso,...
di Lorenzo Maria Alvaro
“En selle, citoyens!” – in sella cittadini, questo è il motto che echeggia nel cortile di una scuola di Montreuil, nella periferia di Seine Saint Denis a Parigi, dove una quindicina di signore di tutte le età sfrecciano avanti e indietro con le bici e e...
di Nawart Press
16 Novembre 2015
Troppi sciacalli. Soprattutto tra i politici. Forse non ce ne sono più di lungimiranti e capaci di essere veri statisti. Diamo l’esempio noi allora. Non limitiamoci ad essere giudicanti. Lasciamo parlare il silenzio. Questo non vuol dire che non sappiamo...
di Stefano Lancini
14 Novembre 2015
Indagine su 937 Oratori milanesi, spazi di socialità aperti 7 giorni su 7. Veri centri di aggregazione per i ragazzi. Nel 91% degli oratori milanesi sono presenti ragazzi stranieri, in numero consistente
Ha trovato l’immagine in un attimo, quando Parigi era ancora a ferro e fuoco. È l’immagine simbolo di questi momenti drammatici: un cerchio in cui è inclusa la sagoma della Tour Eiffel, che diventa simbolo di pace. Chi l’ha...
di Giuseppe Frangi
A Palazzo Grassi, museo d’arte contemporanea di Venezia, le porte si aprono a tutti. Oggi va in scena “mare d’inverno” la performance pensata dall’artista Anna Ramasco: un gruppo di sordi segnanti interpreterà i quadri di Martial Raysse
di Anna Spena
13 Novembre 2015
Nel quartiere di Santa Teresa, Cagliari, un progetto di Street Art per rigenerare il territorio attraverso percorsi di arte partecipata che partono dal basso. L’operazione, da 12mila euro, ha un valore sociale inestimabile…
12 Novembre 2015
“Urta la sensibilità dei non cattolici”. Con questa motivazione una scuola elementare di Firenze ha deciso di non far andare i bambini delle terze alla mostra Bellezza divina a Palazzo Strozzi. La mostra, curata da un grande esperto come Carlo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive