Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
3 Settembre 2015
Cultura
"Acquistare è sempre un atto morale, oltre che economico": parole di Benedetto XVI e Papa Francesco che valgono non solo per lo stile di vita personale, ma anche nel modus operandi delle organizzazioni. Right Hub propone un corso per imparare...
di Antonietta Nembri
Nella sua bellissima lettera a Mons. Fisichella, Papa Francesco e parla di amnistia: "Il mio pensiero va anche ai carcerati, che sperimentano la limitazione della loro libertà”. Come a dire, la limitazione della libertà di un uomo può essere un...
di Luca Doninelli
Intervista all'illustratrice che ha realizzato la copertina del numero di Vita Magazine di settembre. «È un invito, quasi un’esortazione a trasformare i “sogni in realtà”. È per questo che anche il titolo è un’illustrazione»
di Anna Spena
Successo al padiglione svizzero di Expo della mostra ideata dall'Auxologico di Milano. In un percorso interattivo e coinvolgente alla scoperta di quanti e quali aspetti intervengono nella relazione tra il nostro corpo, il nostro cervello e il cibo.
In 32 mila hanno firmato su Change.org la petizione dell'associazione che chiede alla presidente Maggioni un vero contratto di servizio per la Rai. «Si tratta di un documento fondamentale per quello che si definisce “servizio pubblico”. I cittadini italiani non...
di Redazione
Non è solo una vignetta. Ahinoi rispecchia la realtà. Le abbiamo viste tutti, in questi giorni, le immagini del bambino senza vita disteso sulla sabbia. Non servono troppe parole. Qui non si tratta di temi politici o geopolitici, di immigrati o profughi,...
di Stefano Lancini
2 Settembre 2015
L'ultima impresa del più grande alpinista del mondo è la costruzione di sei musei ad alta quota per celebrare la relazione tra l'uomo e la montagna. L'ultimo è il più spettacolare: una scheggia di cemento, progettata da Zaha Hadid, conficcata...
di Giuseppe Frangi
Nata a Baku, in Azerbaijan, è una fotografa nota a livello internazionale specializzata in fotografia documentarista. Ha vinto importanti premi e le sue immagini, all’intersezione tra arte e fotografia, sono state esposte in tutto il mondo. Rena Effendi è stata...
di Cristina Barbetta
Per mesi li hanno chiamati Presidi Sindaco, Manager, Presidi Sceriffo. La Buona Scuola ha puntato su di loro. Ora il ministro ha annunciato di essere riuscito a garantire anche l'esonero dall'insegnamento per un loro vicario. Ma cosa fanno davvero i...
di Sara De Carli
1 Settembre 2015
Il Liceo Classico Tito Livio è il primo in Italia a offrire ai ragazzi la possibilità di studiare le materie anche in lingua inglese. Al via la formazione degli insegnanti. Fra due anni la partenza. Parla la preside Amanda Ferrario
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive