Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
19 Ottobre 2015
Cultura
A Roma il 21 e 22 ottobre l'evento annuale dell'Agenzia nazionale per i Giovani. Saranno presentati i risultati raggiunti nel 2014/2015 e i programmi futuri come Sic – Social Innovation Citizen, la prima rete nazionale di giovani innovatori sociali, nata...
di Redazione
La scrittrice Sherry Turkle ha analizzato il rapporto tra uomo e tecnologia. «I genitori regalano ai figli il telefono. I figli non riescono a distogliere i genitori dal telefono e allora si rifugiano nel proprio. Poi i genitori interpretano il...
16 Ottobre 2015
Arrivano le prime notizie sul riparto dei 30 milioni di euro stanziati dal Governo in aiuto delle ex Province per garantire i servizi di trasporto e assistenza per gli alunni con disabilità: si copre solo il 26% del fabbisogno nazionale....
di Sara De Carli
Un video provocatorio per denunciare la quasi totale assenza delle donne che ricoprono posizioni di potere. A realizzarlo il magazine Elle UK. Il video ha accesso un feroce dibattito…
di Anna Spena
15 Ottobre 2015
Soddisfatte le organizzazioni promotrici della campagna #5buoneragioni dopo l'approvazione della legge che anch'esse hanno sostenuto, ricordano però come la strada per proteggere i minorenni fuori famiglia sia ancora lunga
di Antonietta Nembri
13 Ottobre 2015
La terza puntata della serie Muro curata da David Vecchiato, in onda questa sera su Sky Arte, racconta la storia dell'inizio della riqualificazione ambientale di Arcevia, comune in provincia di Ancona, passato alla storia per la lotta partigiana
La Conferenza episcopale italiana ha licenziato oggi un Vademecum per Diocesi e Parrocchie con i consigli riguardo le modalità di accoglienza dei profughi. Una risposta all'appello del Papa del 6 settembre scorso
12 Ottobre 2015
Straordinario successo per la riapertura della storica biblioteca saccheggiata dal suo direttore, oggi in carcere. Migliaia di persona in fila, per vedere quegli scaffali con tanti vuoti
Il 23 ottobre una conferenza su iniziativa di Link2007 con la DG Cooperazione allo sviluppo e Assaif, sulla possibilità di scegliere il “proprio” cibo, secondo opzioni culturali e religiose autonome
di Nino Sergi
Trasformarsi in artigiani. Generare novità con il materiale che già possediamo. Abbiamo energie e forze per costruire muri, quindi possiamo fare altrettanto con i ponti. Va fatta una riflessione sul perché. Perché evitare l’isolamento – erroneamente considerato utile per la...
di Stefano Lancini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive