Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
23 Novembre 2015
Cultura
Lanciata la prima Giornata della generatività sociale, promossa dall’omonimo Archivio e da Vita. Si terrà a Milano. Non sarà un convegno, ma una condivisione di percorsi e di esperienze
di Giuseppe Frangi
Il pedagogista Daniele Novara lancia l'allarme: «Stiamo assistendo a un totale default psicopedagogico». A genitori e insegnanti dico «Cambiate canale»
di Sara De Carli
I fatti di Parigi – gennaio e novembre – e quelli in Africa, in Medio Oriente, in Asia, e tanti altri ancora. Come è possibile che ci affanniamo così tanto a voler distruggere il mondo in cui viviamo. Nessuno è...
di Stefano Lancini
20 Novembre 2015
Il social network più popolare del mondo ha potenziato il tasto dona e sta lanciando un nuovo strumento utile a raccogliere fondi e dedicato alle organizzazioni non profit. Per ora solo negli Stati Uniti, ma se l'esperimento avrà successo sarà...
di Gabriella Meroni
19 Novembre 2015
"La paura crea la propria realtà", scriveva il sociologo tedesco Ulrich Beck. Una realtà che mette il mondo in radicale pericolo. "Senza una lingua per il futuro" - dichiarò nel 2001, in una conferenza alla Duma - vivremo in una...
di Marco Dotti
18 Novembre 2015
La parola più dura e rischiosa del cristianesimo, insegnava il teologo protestante Karl Barth, è “esperienza”. Anche la preghiera è esperienza. Esperienza dell'altro."Lo specifico della preghiera", spiegava un altro teologo, Heinrich Ott, "consiste nello sfondare tutti gli orizzonti", facendo saltare...
200 pagine di analisi e dati geolocalizzati in 62 originali mappe, è il 6° Atlante dell’Infanzia (a rischio) “Bambini senza. Origini e coordinate delle povertà minorili” a cura di Giulio Cederna, corredato dalle foto di Riccardo Venturi
di Redazione
17 Novembre 2015
«In 25 anni siamo passati da un violoncellista come Rostropovich che suona Bach davanti a un Muro abbattuto, a uno che improvvisa una canzonetta antireligiosa dopo una notte di morte, invitandoci a immaginare come sarebbe bello un mondo senza paradiso,...
di Lorenzo Maria Alvaro
“En selle, citoyens!” – in sella cittadini, questo è il motto che echeggia nel cortile di una scuola di Montreuil, nella periferia di Seine Saint Denis a Parigi, dove una quindicina di signore di tutte le età sfrecciano avanti e indietro con le bici e e...
di Nawart Press
16 Novembre 2015
Troppi sciacalli. Soprattutto tra i politici. Forse non ce ne sono più di lungimiranti e capaci di essere veri statisti. Diamo l’esempio noi allora. Non limitiamoci ad essere giudicanti. Lasciamo parlare il silenzio. Questo non vuol dire che non sappiamo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive