Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
1 Dicembre 2015
Cultura
In un libro di appena 3000 parole, pubblicato nel 1954, Jean Giono, scrittore e libero pensatore provenzale, raccontava la storia di Elzéard Bouffier, un uomo vecchio e solo che passò trent’anni della sua vita a piantare alberi per far rivivere...
di Nawart Press
30 Novembre 2015
Alejandro Marmo è un artista argentino che lavora solo con i materiali di scarto. Per i Giardini Vaticani ha realizzato due opere, tra le preferite del papa, costruite con il ferro raccolto a Città del Vaticano. «L'arte è il mio...
di Anna Spena
Alla fine della visita alla moschea di Bangui al Papa è stata consegnata una tavoletta con un versetto del Corano. E una frase molto sorprendente…
di Giuseppe Frangi
La Coalizione italiana libertà e diritti civili, composta da una trentina di associazioni nazionali, ha riconosciuto "chi, nel corso dell’anno, si è distinto contribuendo a diffondere la cultura dei diritti umani nel nostro Paese". Tra i premiati il collaboratore di...
di Redazione
Guna, azienda leader in Italia nel settore della produzione e distribuzione di farmaci di origine biologico-naturale promuove il 10 dicembre 2015 presso l'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo il concerto di presentazione del primo cd dell’Orchestra dei Popoli “Vittorio Baldoni”
27 Novembre 2015
A Transformers, una mostra visionaria ospitata dall’11 novembre al 28 marzo al MAXXI di Roma anche l'opera di Pedro Reyes che dalle armi ricava strumenti musicali. «Sono l’emblema della violenza e dell’aggressività. Ma possono veicolare un messaggio di pace»
26 Novembre 2015
Quarantatre anni separano i due racconti fotografici. In mostra a Milano "Iran 1970" di un Gabriele Basilico "prima di Basilico" come ha scritto Luca Doninelli e "The other alf" di Masiar Pasquali.
di Antonietta Nembri
Questa sera, giovedì 26 novembre, nella prossima puntata della nuova serie ci saranno sei ospiti d'onore arrivati in Europa dopo essere scappati da guerre e privazioni. «Oggi più che mai è importante garantire loro accoglienza, protezione e solidarietà», sottolineano gli...
Oggi la prima pagina di Libero è dedicata a un’inchiesta del vice direttore Franco Bechis che accusa genericamente le onlus di finanziare il terrorismo. Nessun nome. Solo una fonte, i report di The Financial Action Task Force (FATF), un ente...
di Lorenzo Maria Alvaro
24 Novembre 2015
Deeds, not words. Azioni, non parole. E’ Suffragette, una pellicola inglese con cast e produzione al femminile, ad aver inaugurato la trentatreesima edizione del Torino Film Festival (TFF) lo scorso 21 novembre, e ad aver fatto riflettere gli spettatori, anche grazie ai suoi slogan ben scanditi, su...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive