Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
23 Dicembre 2015
Cultura
Quando un tribunale commina una pena così dura, l’ergastolo seppur calcistico, per un reato a occhio e croce veniale, qualcosa non torna...
di Maurizio Crippa
22 Dicembre 2015
Riccardo Bonacina augura ai lettori di Vita di «non vivere un anno da seduti, da spettatori passivi e non accontentarsi dell’indignazione ma incamminarsi su strade di dignità individuale e collettiva. Giocando la libertà in un impeto costruttivo, generativo»
di Riccardo Bonacina
“La foto di un ragazzo nelle strade della Nuova Guinea con un osso nel naso è interessante da guardare. Ma una buona foto è quella che riesce a comunicarti cosa significa vivere con un osso che ti attraversa il naso. Per...
di Nawart Press
21 Dicembre 2015
Oggi gli auguri natalizi alla Curia Romana con un avvertimento: “La riforma andrà avanti con determinazione, lucidità e risolutezza”, e un acrostico sorprendente
di Redazione
19 Dicembre 2015
Lo spinoso caso della "native advertising": investimenti, libri, brochure, convegni, marketing. E poi? Poi, tranne i soliti casi virtuosi, il nulla. Scatta allora la colpevolizzazione degli utenti web: condividono ma non leggono, si dice. E se, invece, al fondo del...
di Marco Dotti
15 Dicembre 2015
In che modo hanno trattato il tema dell'immigrazione i media nel 2015? E come ha influenzato i cittadini questa rappresentazione? Sono le domande da cui parte "Notizie di confine", il Terzo Rapporto dell’Associazione Carta di Roma
di Vittorio Sammarco
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della pace, inizia proprio dall’invito ad impegnarsi con fiducia per costruire la pace, perché se è vero che quest’ultima è un dono di Dio è altrettanto vero che la sua realizzazione...
Il welfare è diventato sempre più un tema per funzionari. Logica a cui si è spesso piegato anche il terzo settore che, quanto più è cresciuto, tanto più è diventato dipendente dai trasferimenti, peraltro sempre più ridotti, dell'ente pubblico. Ma...
di Mauro Magatti
Reciprocità come presupposto di ogni società umana
di Enrico Tommaselli
“Undici donne che si sono recate in Inghilterra per sottoporsi ad aborto hanno acconsentito a rendere pubblici su Internet i loro nomi e volti,” ha pubblicato il quotidiano inglese The Guardian il 10 dicembre, durante la Giornata Mondiale per i Diritti Umani, presentando “un progetto...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive