Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
2 Marzo 2016
Cultura
Eh sì, il LORO gioco. Un gioco che atterra l’animo. Un gioco che non diverte. Che isola. E disperde. Chiedere aiuto non è semplice, ma è l’unica cosa da fare.
di Stefano Lancini
Sin da quando la mia rassegna stampa quotidiana aveva cominciato a infittirsi di nomi di battaglie e voci maschili di gruppi e brigate coinvolti nella guerra in Siria, non riuscivo a non pensare a una cosa. Se le donne curde, emancipate in politica e sul...
di Nawart Press
1 Marzo 2016
Qualcuno sta bene quando è in giro per il mondo, sempre su un treno o in sella a una moto, per alberghi e ostelli, tende o riad. Qualcuno. Invece la maggior parte degli uomini si preoccupa, per prima cosa, di mettersi...
di Guido Bosticco
Miur e TED firmeranno giovedì un protocollo d'intesa triennale. È la prima volta al mondo. L'obiettivo? Una formazione mirata, a scuola, per presentare in pubblico le proprie idee, con sintesi ed efficacia. E il primo TEDxYouth in Italia, che sarà...
di Sara De Carli
29 Febbraio 2016
È un piccolo centro di 2.700 persone che sta sperimentando, unico in Europa, una forma di socialismo reale che funziona. Nessun disoccupato, nessun corpo di polizia, case e scuola diritto per tutti. Un laboratorio reso possibile dal sindaco radical socialista...
di Douglas Hamilton
Il divo di Revenant, appena insignito della sua prima e sospiratissima statuetta racconta il suo prossimo progetto: un documentario sul clima. L'anteprima del numero di Panda (il magazine dei soci del WWF) in uscita in questi giorni
di lucio biancatelli
25 Febbraio 2016
All’Angelus del 21 febbraio il pensiero particolare del pontefice dedicato all’iniziativa lanciata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII in programma domani, venerdì 26 febbraio, per sensibilizzare sulla condizione delle vittime della tratta. Nuove adesioni all’iniziativa
di Antonietta Nembri
In dieci anni le traduzioni dei nostri libri hanno attraversato tutto il globo terrestre ad eccezione di Artide ed Antartide. Un viaggio reso possibile grazie alla prima esposizione itinerante internazionale della letteratura italiana tradotta all'estero
di Mara Cinquepalmi
24 Febbraio 2016
Ci sono diversi motivi per cui facciamo quello che facciamo. Ci muovono i sentimenti, gli istinti o la ragione; per lo più queste tre forze insieme, miscelate in parti variegate. La prevalenza di una o dell’altra forza costituisce il carattere...
L'associazione Notai cattolici mette a disposizione i propri associati negli istituti di Pescara, Perugia, Spoleto e Orvieto per assistenza giuridica ai detenuti nel disbrigo di varie pratiche in ambito di lavoro, famiglia e civilistico in generale. Domani la firma degli...
di Gabriella Meroni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive