Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Dicembre 2024 / Gennaio 2025
11 Marzo 2016
Cultura
La rettitudine di una psicologa di Forlì smaschera il marketing aggressivo dei signori dell'azzardo. Pagano 65 euro a articolo per promuovere sul web i loro prodotti. Se questo accade in piccolo, quanti soldi girano attorno a questa forma di sponsorizzazione...
di Redazione
10 Marzo 2016
La vignetta è amara, ma la verità è questa. Ancora centinaia di bambini e neonati morti in mare. Sigh.
di Stefano Lancini
9 Marzo 2016
Il padre lo descrive come un ragazzo normale e perbene, pieno di scrupoli e premure. Peccato che pochi giorni prima abbia ucciso con cinica indifferenza un altro ragazzo. Peccato tutto accada su Rai1, nel salotto di Bruno Vespa, in barba...
di Marco Dotti
7 Marzo 2016
144 pagine che parlano di condivisione attraverso i saggi di otto autori, italiani ed internazionali. Il libro si intitola “Un mondo condiviso” e a pensarlo è stata Giulia Cogoli, esperta di editoria e comunicazione culturale. Il testo viene presentato l'8...
di Anna Spena
Cronaca nera in fascia protetta usata come acchiappa share? Il Direttore Generale della Rai non ci sta e stravolge la programmazione domenicale di Rai 1. Che sia solo il primo passo per riqualificare al meglio tutto il servizio pubblico?
La decisione del Direttore Generale della Rai, Campo dall'Orto è chiara: da domenica prossima, basta cronaca nera in fascia protetta. Sul banco degli imputati, dopo le denunce dell'onorevole Michele Anzaldi, va soprattutto "Domenica In", trasformato in un cabaret degli orrori....
6 Marzo 2016
«Dall’età dell’innocenza siamo passati all’età della corruzione», affermava Pier Paolo Pasolini in un'intervista del 1973. Una dicotomia efficace, ma semplicistica. Così almeno apparve al grande psicoanalista Elvio Fachinelli - di cui in questi giorni arriva in libreria per i tipi...
di Dario Borso
3 Marzo 2016
Il voto quasi unanime: 282 favorevoli, 4 contrari. Ora la palla al Senato: "Per il nostro movimento è un grande riconoscimento", sottolinea il presidente di Equo garantito, associazione che raccoglie molte organizzazioni del settore. Un milione di euro a disposizione...
Correva l’anno 2001. L’odissea di un’Italia che stava diventando un’immensa bisca semilegale era appena cominciata. La Consulta Nazionale Antiusura fu tra le prime – e tra le poche – istituzioni a lanciare l’allarme. La mutazione genetica dell’azzardo si incrociava con...
2 Marzo 2016
Eh sì, il LORO gioco. Un gioco che atterra l’animo. Un gioco che non diverte. Che isola. E disperde. Chiedere aiuto non è semplice, ma è l’unica cosa da fare.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive