Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
18 Novembre 2024
Editoria
La nostra società editoriale è ormai incompatibile con le logiche politiche e imprenditoriali che animano il social network del fondatore di Tesla e consigliere di Donald Trump
di Stefano Arduini
Social impact
Quasi 800 progetti finanziati e mezzo milione di bambini e ragazzi coinvolti: cosa abbiamo appreso dal grande cantiere educativo di Con i Bambini? Nella tre giorni in corso a Roma, anche un focus sulle valutazioni d'impatto dei progetti partiti con...
di Marco Imperiale
16 Novembre 2024
VITA 30
Un video che in pochi minuti restituisce il clima della due giorni che il 25 e 26 ottobre ha animato la Fabbrica del Vapore di Milano. Una clip per chi c'era e per chi non ha potuto esserci. Buona visione
di Diletta Grella
15 Novembre 2024
Verso il 25 novembre
Presentati i nuovi dati di ActionAid con l’Osservatorio di Pavia su come e quanto comunicano sul tema Governo, Parlamento ed enti locali e cosa ne pensano gli italiani. Prende il via la campagna “Oltre le Parole”. Katia Scannavini, vicesegretaria generale...
di Ilaria Dioguardi
Il caso
L'associazione ha deciso di abbandonare il social. Il presidente Walter Massa: «Elon Musk l'ha usato come una clava politica». A pesare le dichiarazioni del miliardario sui giudici italiani e il suo ruolo nello scenario politico. «Vogliamo dare un segnale, alla...
di Alessio Nisi
Media e giornali
L'informazione come parla dell’essere padre e madre? Il nuovo numero di VITA, "Perché non vogliamo figli", contiene anche un'inedita analisi delle notizie pubblicate su quotidiani e siti, realizzata da Volocom. Ecco tutti i numeri
di Sara De Carli
Inclusione
Sono cinquanta i libri, in lingua araba, donati dall'associazione "Un ponte per" alla Casa circondariale patavina per avviare un progetto culturale che attraverso la lettura punta all'inclusione e allo scambio culturale tra i detenuti. La convinzione è che una riflessione...
di Rossana Certini
Libri
L'insegnante che si definisce "ateo in cammino" ha trascorso un periodo ospite della comunità dei monaci di Cellole in Toscana. Ne è nato un diario, in cui l'autore ha perso immagine e maschere del mondo e ha ricominciato a vivere....
di Alessandro Banfi
14 Novembre 2024
Progetti educativi
Il programma della Fondazione De Agostini mette al centro il bambino e le sue emozioni. Per gestire al meglio la relazione con lui e aiutarlo ad avvicinarsi al suo mondo interiore. In cinque anni ha raggiunto 700 tra nidi e...
di Redazione
13 Novembre 2024
Analisi
È quanto emerge da due analisi promosse da Intesa Sanpaolo sulla spinta innovativa post pandemia e la strategia digitale dei festival. Per Fabrizio Paschina (Intesa Sanpaolo): «Uno strumento utile per comprendere le tendenze della produzione e promozione culturale, anche in...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive