Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
20 Febbraio 1998
Cultura
Monsignor Ferdinando Charrier, responsabile dei problemi del lavoro per la Cei, dice basta alle polemiche sterili: «Il vero politico risolve i problemi, e il più urgente per noi è il lavoro. Ai disocc
di Antonietta Nembri
Camera: la Usl Roma G ha ridotto da tre a due le commissioni per laccertamento dellinvalidità. Risultato: lunghe attese da parte degli invalidi e nessun risparmio economico. Lo ha rilevato il deputa
di Redazione
13 Febbraio 1998
È il più famoso missionario italiano, ma anche un reporter capace di denunciare le ingiustizie ad ogni latitudine. Ecco il suo ritratto dei missionari del Duemila: «Lo scopo è sempre lo stesso, ma l
di Roberto Copello
Recensione di un libro su un'inchesta su follia e psichiatria
Sembra il più semplice dei gesti, buttare la spazzatura. Eppure per nonni e nonne scardinare i contenitori si rivela un dramma. La soluzione? Un porta rifiuti accessibile che si apre con una tessera
di Mariateresa Marino
Arriveranno in Basilicata da Germania, Finlandia e Francia, 200 anziani frequentatori delle Università della terza età. Gestiranno laccoglienza 50 ragazzi
Su 15 milioni di sportivi in Italia, sono quasi 800 mila gli aderenti alle associazioni di promozione e più di 6 milioni quelli che non fanno parte di alcuna organizzazione. Due mondi diversi e a v
di Pasquale Coccia
6 Febbraio 1998
Un gruppo di nonnetti rivoluziona una radio giovanilistica. Una metafora, ma anche il sogno di una vecchiaia fuori degli stereotipi. «Perché un Paese che non rispetta gli anziani non ha futuro»
Negli anni Ottanta ha partecipato al trio che ha stupito Sanremo con Si può dare di più, poi è stato uno degli animatori della Nazionale cantanti. Ora ha scritto un pezzo che parla di chi aiuta
di Alessandra Camarca
Curarsi con le erbe
di Giuseppe Cosco
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive