Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Febbraio 2025
17 Aprile 1998
Cultura
Sorprendente iniziativa dei vescovi in vista del Giubileo
di Alessandro Sortino
10 Aprile 1998
Un gruppo di quattordicenni trova decine di bombe in un ex deposito militare. Consegnano subito alle autorità tutti gli ordigni, ma vengono incriminati per possesso di armi da guerra. Con grande dis
di Maurizio Olandi
Certificati di idoneità, test e controlli: su questo fronte oggi regna il caos. E a rimetterci è la sicurezza degli atleti. Costretti a pagare di tasca propria per non rischiare linfarto. Per questo
di Pasquale Coccia
ll nuovo progetto di Emergency consiste nella costruzione in Cambogia di un centro ospedaliero per le vittime delle mine antiuomo
di Redazione
3 Aprile 1998
"Obiettori a vita": é la proposta di don Benzi a cui hanno risposto 100 giovani
A Roma, è il Comune a gestirla, in provincia di Cagliari,i fondatori sono riusciti a spuntare una convenzione coi fiocchi con lente pubblico, mentre in Puglia scambiano servizi con prodotti agricoli.
Volumetti indirizzati ai piccoli stranieri che vivono nel nostro Paese, ma anche agli studenti italiani che li hanno come compagni di scuola. È lidea, semplice e coraggiosa, della casa editrice Sinno
di Giacomo Ratti
Cambiano i gusti letterari dei giovanissimi. E se in Italia si continua a leggere poco, il mercato per i bambini è in costante crescita. Grazie anche a cinema, tv e computer
27 Marzo 1998
Ha solo quindici anni, ma è già leader di un gruppo di trenta elementi. Un intero popolo guarda a lui vedendo suo padre, simbolo della lotta dellAfrica per la democrazia, morto dopo aver subito tor
di Cristina Giudici
La neuropsichiatra Giuliana Ukmar ha scritto Se mi vuoi bene, dimmi di no. Per spiegare perché oggi tanti figli si credono onnipotenti. E come è possibile evitarlo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive